Festa dei nonni data 2 ottobre: angeli custodi per sempre

Da nonna ufficiale di Chizzocute non potevo di certo mancare oggi, che è la festa dei nonni!
…penso che sia bellissimo, tra festa del papà e della mamma, aver dedicato un giorno per festeggiare anche tutti i nonni del mondo, e sono contenta di appartenere a questa categoria, che fino a due anni fa vivevo da fuori nel rapporto tra i miei figli ed i loro nonni.
Mia figlia ha un rapporto simbiotico con mia madre, e se le chiedete “Chi è tua nonna Anna?” probabilmente vi risponderà che è una delle persone più importanti della sua vita.
Anch’io un giorno vorrò essere importante per i miei nipoti, e mi ispirerò a mia madre, che è stata amorevole, li ha stracoccolati, li ha viziati, ma li ha anche ripresi quando erano nel torto, li “difendeva” alle loro spalle con me per poi fare notare a loro mentre io non c’ero che non si erano comportati benissimo, li coinvolgeva nella sua vita, gli raccontava di lei e della sua gioventù. Fino ad oggi continua a fare tutto questo.
E’ stata una brava nonna, ha dato loro amore incondizionato, gli ha trasmesso il buono della vita, l’umiltà, la comprensione, e tutti quei valori importanti ai quali soprattutto le persone più anziane tengono.
Oggi come ieri, la vita frenetica ed i tanti impegni dei genitori richiedono sempre più spesso la presenza dei nonni nella vita dei bambini, e quindi il ruolo dei nonni esula dalla visita settimanale o dal regalino di Natale: dovranno a volte sopperire ad alcune mancanze dei genitori legate alla mancanza di tempo, ed anche quel pizzico di magia che solo un nonno riesce a dare.
Oggi sono fiera di poter festeggiare questo meraviglioso giorno! AUGURI A NOI NONNI DEL MONDO…
Con affetto, nonna Rosanna
Leggi anche Ecco come gestire il rapporto genitori-nonni

La redazione