20+ semplici consigli per un 2017 più sostenibile

L’anno nuovo è iniziato da poco e, come è normale che accada, questo porta con sé una miriade di buoni propositi; perché non dedicare alcuni di essi a rendere il nostro stile di vita un po’ più sostenibile?
Ecco una lista di semplici consigli per rendere la nostra vita più “green” e più felice; magari alcuni di questi fanno già da tempo parte della vostra vita ma spero che altri possano essere per voi un nuovo spunto:
Casa più sostenibile
- Sostituire le lampadine classiche con lampadine LED;
- Limitare il riscaldamento di casa rispettando per lo meno i limiti imposti dal proprio regolamento locale (se proprio si ha freddo può bastare aggiungere uno strato di abbigliamento);
- Spegnere le luci quando si lascia una stanza;
- Limitare gli oggetti che funzionano a batterie presenti in casa e, se proprio non se ne può fare a meno, optare per l’uso di batterie ricaricabili;
- Optare per detersivi fatti in casa anziché acquistarli nella grande distribuzione;
- Stendere i panni da asciugare su uno stendino (comodissimi e molto capienti quelli che si montano sopra la vasca da bagno) anziché utilizzare l’asciugatrice;
- Tenere un piccolo orto sul balcone (anche solo di erbe aromatiche se il pollice verde non è il vostro forte).
Spostamenti più sostenibili
- Evitare l’ascensore e fare le scale a piedi (fa bene all’ambiente e aggiunge un po’ di movimento alle nostre giornate frenetiche);
- Usare i mezzi di trasporto pubblici e quando possibile spostarsi in bicicletta.
Spesa più sostenibile
- Comprare prodotti sfusi anziché confezionati;
- Fare acquisti presso i mercati km0 della zona;
- Sostituire le classiche borsine di plastica con una più durevole e resistente borsa in tessuto, ne esistono di bellissime.
Cucina più sostenibile
- Non gettare gli avanzi di cibo ma riutilizzarli creativamente per altre ricette;
- Riutilizzare i vasi di vetro per contenere avanzi di cibo;
- Asciugare le eventuali superfici bagnate con spugne o panni anziché con carta assorbente;
- Usare acqua fredda (o per lo meno non bollente) quando si lavano a mano i piatti.
Daniela Ferrari

La redazione
La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.
Comments are closed.