6 WEDDING CAKES TREND 2017

La wedding cake è protagonista indiscussa del giorno delle nozze, il taglio della torta viene effettuato alla fine del ricevimento davanti a parenti ed amici e sancisce l’unione dei novelli sposi.
Ricordate sempre di far realizzare una torta a piani in numero dispari che rappresentano il concetto dell’Amore indivisibile.
Oggi c’è una varietà di torte e modi di presentarle, vediamo quali sono le tendenze del 2017:
- L’ultima tendenza è senza dubbio la Naked cake, bellissima nella sua eleganza “nuda”, viene presentata a piani con il pan di spagna e la farcia a vista, può essere ricoperta sia di frutta fresca, sempre di stagione, mi raccomando, che di fiori freschi disposti a cascata.
- Per i più golosi c’è la Drip cake, letteralmente torta che gocciola, con una colata irregolare di cioccolato oppure caramello sul piano più alto e decorata con frutta fresca, cioccolatini, macarons, biscottini insomma una vera delizia per occhi e palato.
- Per chi non rinuncia alla classica torta nuziale c’è la Wedding cake tradizionale, questa volta non più ricoperta da pasta di zucchero ma di panna, sicuramente più gradita.
- Più glamour, a mio avviso, è la Dress cake si tratta di una torta che viene realizzata riproducendo l’abito della sposa, sia nel modello che nei colori, ovviamente interamente edibile, è una torta scenografica e al contempo gustosa.
- Una torta tornata in voga quest’anno è la Chalkboard cake, torta lavagna, bellissima e d’effetto lascerà i vostri ospiti stupiti, si abbina ad ogni stile di matrimonio. Un dolce spettacolare ricoperto da pasta di zucchero di colore nero o grigio sul quale verrà inciso con il colore bianco, anche in questo caso parliamo di colori alimentari, tutto ciò che desiderano i futuri sposi, come ad esempio una o più canzoni, poesie, frasi d’amore, citazioni, a cui sono legati.
- Non temete, c’è una soluzione anche per chi non è amante delle torte in generale, vi consiglio la torta, che definisco, “scomposta” realizzata con tante mini cake disposte su un alzata a piramide che riproduce la tradizionale wedding cake, ad esempio cup cake decorati oppure brownie cake, l’idea è che ognuno possa prendere un dolcetto e gustarlo già in una mini porzione.
Cari futuri sposi ricordate, inoltre, che la prima fetta della torta nuziale va data allo sposo come simbolo di amore e devozione.
Da wedding planner amo molto la parte sweet del matrimonio, è sicuramente importante e non va trascurata, a tal proposito, condivido il pensiero del più grande maestro della pasticceria italiana, Iginio Massari, secondo il quale “la pasticceria è trasgressione, è quel cibo che serve per gratificarsi e gratificare“ e se lo dice lui allora via libera alla “trasgressione”.
Flavia Arcella Event Manager

Flavia Arcella