Ogni regione ha le proprie tecniche di viticoltura, che danno ad ai vini caratteristiche diverse. Ecco i migliori vini dolci italiani da abbinare ai dessert.
Panna cotta: la ricetta originale per un dessert classico ed intramontabile
La panna cotta è un dolce di origine piemontese e rappresenta un grande classico della cucina italiana: vediamo la ricetta originale di questo classico.
Dessert leggeri e sani a base di frutta, perfetti per i bambini…e per la linea!
3 idee per dessert leggeri e sani per piccoli momenti di piacere senza rinunciare alla linea! A base di frutta fresca, perfetti quindi anche per i bambini.
Dessert light alla frutta: ricetta frullato di mela e mirtilli
Il frullato di mela e mirtilli è un’ottima merenda golosa e rinfrescante, un’idea per far mangiare la frutta ai bambini, ma molto gradito anche dai più grandi. Leggi anche le altre ricette adatte ai bambini Oltretutto può essere anche un nutriente sostituto del pasto, comodo da portare fuori casa in un bicchiere con chiusura ermetica. […]
Terrina di panettone e crema pasticcera
Di panettoni a dicembre ne sono arrivati tantissimi in ogni casa, ecco come utilizzare ciò che avete avanzato con una terrina squisita di panettone e crema pasticcera.
Torta cioccolato e lamponi
La torta al cioccolato può essere consumata a colazione, merenda per una carica speciale per i vostri bambini. Con aggiunta di una gustosa crema diventa un dessert che stupirà i vostri ospiti
Cene all’aperto | La mise en place per la serata perfetta
Avere cura della mise en place è un modo per esaltare la portata o lo stile della cucina e facendo sentire gli ospiti a proprio agio.
Barcellona: sole, mare e cultura
Barcellona è una meta molto gettonata per le vacanze estive soprattutto di noi italiani. Perfetta sia per weekend che per soggiorni più lunghi, rappresenta il giusto compromesso tra sole, mare, arte e cultura.
Pere al vino rosso con zabaione e curcuma
Pensare di servire della frutta cotta sembra molto triste. Invece le pere macerate nel vino rosso sono un dessert speziato molto gradevole per chiudere in dolcezza un pasto senza appensantire troppo.
La mia pausa con Ciobar fresco
Tutti abbiamo bisogno ogni tanto di un momento fresco dal pieno gusto inconfondibile di Ciobar, che amo tantissimo nella versione Cioccolata d’inverno e che ho ritrovato con piacere nella versione fresca.
Cosa mangiare durante la gravidanza
La gravidanza è un momento delicato che richiede anche degli accorgimenti alimentari per il benessere della mamma e per il piccolo che nascerà. Decidere cosa mangiare è molto importante.
Panettone con cranberry e cioccolato fondente al profumo di miele
Il Panettone con il suo impasto soffice e ricco rimane il dessert più amato dagli italiani, che sia con l’uvetta, con il cioccolato o con il moscato, il panettone è il re della tavola.
Cupcake salati olio e basilico
Ho pensato di realizzare dei cupcakes da servire per merenda accompagnati da un thè freddo aromatizzato al limone.
Granita estiva con l’estrattore
Realizzare una granita in casa è facilissimo con l’aiuto dell’estrattore, se poi scegliete un modello con l’accessorio Frozen sarà pronta in uno schiocco di dita.
Tiramisù VS Charlotte, da che parte state?
Tra i vari dessert al cucchiaio che ho avuto modo di assaggiare, i miei preferiti sono la Charlotte e il Tiramisù, tanto che sono ancora indecisa su quale sia il migliore.
Frittelle di mele? Sì, allo zenzero e cotte in forno
Ho rivisitato a modo mio le frittelle di mele della nonna, quelle che da piccoli amavamo moltissimo come merenda, e ne ho fatto una versione al forno.
Scontro tra titani: Le torte di ricotta
La ricotta ha origini molto antiche: i primi popoli che iniziarono a produrla erano i sumeri e gli egizi!
Cucina regionale (Lazio): ciambelline al vino rosso, la ricetta originale
Le ricette tradizionali di una regione hanno sempre il loro fascino: dal Lazio la ricetta originale delle ciambelline al vino rosso.
Torta al grano saraceno: gusto e salute in un’unica ricetta
La torta di grano saraceno è una ricetta speciale. Pochi semplici ingredienti per un dessert delizioso, salutare e veloce da preparare.
San Valentino: una serata romantica con il tuo lui
San Valentino è alle porte, un’occasione in più da trascorrere e festeggiare insieme al proprio amore un giorno speciale. E perché non farlo organizzando una cena romantica in casa a lume di candela?
Dolce vegan per Natale: ricetta budino alle mandorle
Dolce di Natale: Biancomangiare vegan alle mandorle, un fantastico budino di mandorle per concludere il menu! Senza glutine, senza lattosio e senza uova.
Banane mature? Banana bread per recuperarle / Ricetta e preparazione
Come recuperare le banane mature? Avete presente quando le dimenticate nel porta frutta e diventano bruttine? E’ arrivato il momento di fare il Banana Bread!
Natale Vegan: ricetta dolce / Coppa al pistacchio e biscotti al cioccolato
Alla fine del nostro menù vegan di Natale ci aspetta il dolce!!! Un dessert senza uova, burro e latte, eppure è una crema golosa e ha anche i biscotti!
Menu Natale semplice: torta allo yogurt cremosa (ricetta e preparazione)
Eccoci arrivati all’ultima portata del pranzo di Natale: il Dessert!
La mia proposta è la Torta allo Yogurt Cremosa , un dolce gustoso e leggero al punto giusto.
Menu Natale dolci: Ananas gratinato con gelato alla crema
Menu Natale dolciEccoci all’ultima portata del mio menù del pranzo Natalizio, una dolce conclusione sgrassante e fresca: ananas gratinato con gelato alla crema.
#SorridiPerché il sorriso è lo strumento più potente per donare felicità
Un sorriso dona luce, e la qualità della vita migliora: il sorriso è lo strumento più potente, nonché immediato, per donare felicità. E tu #SorridiPerché?
Natale – Menu veloce: sformatini di Spinaci e Feta
Oggi propongo il menu natalizio per voi mie care Mamme in Cucina, un menu di Natale veloce per non passare tutta la mattina del 25 in cucina
Attacco terroristico Parigi: io non ho paura di vivere
Attacco terroristico a Parigi: la paura è quella che ci rende vulnerabili e inesistenti. Io non voglio averne, ma fame e voglia di vita.
Street food chic de Milan: AMUSE BOUCHE
Depuis mon transfert en 2006, j’ai développé un sens patriotique que je ne me connaissais pas. En m’expatriant, j’ai su ce que cela voulait dire avoir une patrie, une nationalité. Je cherche constamment à retrouver un semblant de mon pays dans les rues de Milan. Cela peut être au travers d’une enseigne, d’un plat ou […]
Tiramisù light? Ricetta con Mela e Cannella: ingredienti e preparazione
Questa settimana mi sono data alla realizzazione di un Tiramisù Light, in versione “salutare” diciamo (anche se sarebbe meglio dire “meno colesterolica”). Dopo essermi arrovellata il cervello ho optato per l’uso di mela e cannella con una crema di ricotta e yogurt, che ho dovuto studiare un po’ perché l’idea mi convinceva poco. Invece, alla […]
Uova di Pasqua ai bambini? Ok, ma solo un pezzettino!
Per Dario questa è la seconda Pasqua, ma se nella prima, visto che aveva solo poco più di un mese, ha ricevuto in dono “soltanto” due uova, quest’anno sono di più. L’anno scorso il problema non si era posto, e non ci siamo neppure chiesti se far assaggiare o no l’uovo di Pasqua al bambino, […]
Menù di Natale vegano
Quest’anno abbiamo scelto un menù di Natale vegano in casa Crippa così si inizia in anticipo con i buoni propositi. Dall’arrivo di Andrea la nostra alimentazione ha preso una svolta e va di pari passo con lo svezzamento vegano di Andrea. Vegano non significa meno saporito, non significa ricette difficili da realizzare, significa amarci un […]
Plumcake vaniglia, cannella e cacao
Per questo dolce ho voluto unire due grandi passioni: quelle per il plumcake e per la cannella. Il risultato è stato ottimo, anche il mio nipotino di 18 mesi ha apprezzato e con grande difficoltà siamo riusciti a staccarlo dal piatto da dessert. Il plumcake è un dolce che ben si sposa con le colazioni […]
OrtoRomi presenta le nuove insalate di Insal’Arte, pronte da gustare in ogni occasione.
Una leggerezza unica, un gusto senza precedenti, l’alta qualità di sempre: OrtoRomi (www.ortoromi.it) coltiva, raccoglie, lava e prepara molteplici varietà di insalate per presentare ai suoi consumatori un’ampia scelta di prodotti di grande qualità, firmati Insal’Arte (www.insalarte.net). Sono insalate che permettono ampie scelte per la loro degustazione: ideali per una pausa pranzo leggera, ma anche […]
Didn't you find what you were looking for?