Alla scoperta di Favignana

Sicilia: la meravigliosa isola di Favignana
Ormai la primavera è arrivata, allora non resta che pensare ad organizzare le vacanze estive per riuscire ad accaparrarsi un occasione per andare in un posto meraviglioso! Il nostro consiglio per quest’estate è quello di visitare la paradisiaca isola di Favignana. Questa isola appartiene all’arcipelago delle isole Egadi, in Sicilia. Si trova a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, tra le città di Trapani e Marsala.
Questa destinazione è ideale per gli amanti delle spiagge e del mare limpido, nonché per gli appassionati di immersioni. Il villaggio dell’isola sorge intorno a un’insenatura naturale dove è strutturato il porto sulle cui sponde sono presenti gli edifici delle antiche tonnare Florio. L’architettura mediterranea, prevalente a Favignana, è caratterizzata da intonaci bianchi e finestre azzurre o verdi.
Sono davvero numerosissime le spiagge dal mare limpido e sabba bianca che tutto il mondo ci invidia. Non serve andare alle Maldive per scoprire paesaggi da sogno, basta andare a Favignana! Tra le spiagge più famose raggiungibili via mare o via terra, ricordiamo:
- Cala Azzurra
- Cala Rossa
- Burrone
- La Playa
- Cala Grande
Se si desidera visitare la piccola isola esiste un servizio che offre un trenino turistico per girare intorno alle tante strade e vie costiere dell’isola. Essendo un’isola turistica non è semplice trovare alloggi e ristoranti a basso prezzo.
Come raggiungere Favignana?
L’isola è raggiungibile solo con traghetto o aliscafo da Trapani o da Marsala e il prezzo del biglietto parte da €6.70 a salire a seconda della compagnia di trasporto che si sceglie. Per risparmiare è consigliabile fare la prenotazione direttamente online. La durata della traversata è d circa 20 minuti. Per arrivare a Trapani, invece, esistono tante compagnie aeree economiche ma vista la grande affluenza di turisti soprattutto durante il periodo estivo, è consigliabile prenotare il proprio volo con qualche mese di anticipo.
Per muoversi sull’isola è possibile noleggiare molti mezzi di trasposto: bicicletta, motorino oppure una barchetta per raggiungere le Cale via mare.
Non vi resta che prenotare la vostra vacanza da sogno!
Martina Fornaro

La redazione