Skip to content

L’amore democratico

A “Carta Bianca”  martedì  sera Flavio Briatore, intervistato dalla Berlinguer sul tema della disoccupazione giovanile in Italia, ha chiosato con un’affermazione che, giustamente, ha causato la reazione indispettita del mondo social.

L’imprenditore di Verzuolo ha ammesso con grande nonchalance di non sapere come si possa “campare” con 1300 euro al mese.

Ovviamente se il rapporto che lui fa é con la vita che conduce, mi rendo conto che non solo si tratta di un’impresa difficile,  ma indubbiamente impossibile.

Certo che con 1300 euro non ci si compra la barca e non si passa tutta l’estate ormeggiati tipo cozza in Costa Smeralda. Non si festeggia il capodanno in Kenya e non si passa l’inverno negli hotel più “in”delle Dolomiti, ma si può comunque avere una vita dignitosa.

Anzi, l’amico Briatore, dovrebbe essere edotto sul fatto che 1300 euro, per molti, sono addirittura un ambito traguardo, una possibilità che consente di pagarsi un affitto e magari avere pure la cena assicurata.

Io mi rendo conto che pensando ad alti livelli certe rinunce siano considerate impraticabili, ma quando si decide di andare in televisione e parlare alla nazione bisognerebbe farsi una leggera infarinatura di cosa quella nazione offre.

Che poi mi chiedo. Ad esempio, nei suoi meravigliosi stabilimenti Twiga, il Briatore i suoi dipendenti quanto li paga?

Mi piacerebbe sapere se poi nella realtà concreta predilige la democrazia, o se invece davanti a qualche pretesa troppo pretenziosa si comporta come su Sky in “The Apprentice” e liquida il tutto con un “sei fuori”.

Mi piacerebbe sapere se Flavio, oltre a impegnarsi per avere una immagine sempre più lontana da se stesso, si impegna concretamente nel fare girare questa economia, nel dare e creare possibilità.

Si vocifera, in questi giorni, di una possibile crisi con la moglie Elisabetta Gregoraci. Lei, infatti, sembra avere tolto dal profilo Instagram ogni foto che la ritraeva con Flavione, per cedere posto a immagini unicamente scattate con Nathan Falco.

Ora, non che ci sia da godere di una relazione che finisce, specie quando vi sono figli nel mezzo.

Ma quanto meno l’amore ci regala all’illusione di essere l’unica cosa democratica rimastaci. Nasce e finisce, indipendentemente dalla dichiarazione dei redditi.

A noi povera gente, invece, da 1300 euro al mese, non ci resta che aspettare di innamorarsi sul serio. Ma con in tasca la certezza che se qualcuno si innamorerà di noi, forse e dico forse, lo sarà davvero.

Sara Gazzini

Categorized: Yourself
Tagged: ,
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione