LE 5 MIGLIORI APP DI MUSICA PER ALLENARSI

Oggi parliamo delle migliori App musicali presenti negli store per allenarsi.
Fare attività fisica in modo regolare è risaputo, fa bene ad ogni età. Non serve necessariamente fare sport pesanti o tirare su 200 kg in palestra, ma anche solo svolgere normali attività quotidiane come camminare a lungo, giocare con i figli, andare in bicicletta aiuta a ridurre stress, a sentirsi meglio e a sentirsi bene con se stessi.
La sedentarietà è come un killer silenzioso e prima che te ne accorga, può portarti ad avere problemi di salute. Insomma, fare attività fisica per alcuni può essere noioso, camminare o correre ore e ore può essere una rottura, ma con il vostro smartphone sempre in tasca e con queste cinque applicazioni musicali, forse riuscirete a godervi di più il tempo che spendete a fare esercizio fisico.
Dopo averne provate molte di cui alcune non funzionanti, queste sono le 5 app che più mi hanno colpito, sia a livello grafico, sia come completezza e sia come facilità di utilizzo.
Vediamole assieme:
FIT RADIO:
questa è l’app che mi ha colpito di più in assoluto, una volta scaricata, vi chiederà di accedere con i vostri dati (potete registravi o accedere semplicemente con il vostro account Facebook). Fit Radio non è altro che una Web Radio “speciale” con musica mixata da DJ professionisti che comprende innumerevoli playlist, tra cui: Top 40, Hip Hop, Rock, House, Indie, Step Dub e molte altre. L’app presenta un’interfaccia molto intuitiva. In basso, sulla pagina principale, troverete un menu diviso in 5 sezioni: Generes, Workouts, Running, Favorites, Djs. Sulla sezione “Generes” possiamo scegliere il genere che più ci piace, nella sezione “Workout” abbiamo un innumerevole lista di playlist adatte al tipo di sport che volete fare (crossfit, yoga, zumba, walking ecc.), su “Running” potete scegliere la riproduzione automatica o manuale di musica, ma solo nel momento in cui inizierete a correre, partirà la musica da voi scelta. Nella sezione “Favorites”, ovviamente, potrete salvare le vostre playlist e canzoni che più vi piacciono. Infine nella sezione “DJs”, troverete una sfilza di artisti che potete selezionare per ascoltare i loro mix. Insomma, un’ applicazione davvero carina, semplice e ben fatta. E’ disponibile sia per i dispositivi iOS e Android ed è gratuita.
GYM RADIO:
l’app vanta di più di 200.000 utenti in tutto il mondo. L’interfaccia è semplicissima, appena aperta l’app avrete in alto 3 voci: Cardio (che ti motiva a non fermarti mai), Gym (adatta a color che vanno in palestra) e Hardcore (per gli allenamenti più duri che hanno bisogno di una spinta in più!). In basso, troverete altre due icone aggiuntive, la centrale, che vi indirizza direttamente a playlist già pre-create. L’ultima icona, invece, una volta che vi cliccate sopra servirà a tutti coloro che vogliono passare alla versione PRO dell’applicazione. L’app è gratuita, ma se deciderete di passare alle versione Pro avrete accesso a un illimitato numero di playlist e molto altro. Un’app che presenta playlist veramente motivanti, consigliatissima a tutti gli amanti del fitness. E’ disponibile su App Store, Google Play e anche per coloro che la vogliono utilizzare direttamente dal proprio computer.
RUNIFY:
l’app è in inglese, ed è specifica per coloro che corrono. L’app funziona in simbiosi con Spotify. Se non possedete Spotify è possibile utilizzare l’applicazione anche senza musica, solo con lo speaker che vi motiverà ogni 5 minuti. L’interfaccia è molto semplice e anche per coloro che in inglese non sono molto ferrati, l’app si capisce al volo. L’interfaccia principale ci presenta quattro opzioni: Free Run, Interval, Statistics e Settings. Selezionando l’opzione Free Run, potrete subito iniziare a correre e Runify si preoccuperà di farvi ascoltare la musica in base al vostro ritmo di corsa o alla vostra playlist Spotify preferita. Potete anche essere voi a decidere la musica da ascoltare in base ai BPM (battiti per minuto) che selezionerete nel menu sottostante. Nella sezione “Interval”, invece, potete scegliere la lunghezza dei vostri intervalli abbinando una canzone lenta per farvi riposare. Nella sezione Statistics avrete invece un bilancio dell’attività fisica fatta giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Nella sezione Settings potrete impostare la vostra altezza, il vostro peso, il sesso e l’unità di misura che volete usare per misurare le distanze che percorrerete.
ROCK MY RUN:
L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android che per i dispositivi iOS. Un’app molto completa, anche questa in lingua inglese. La pagina principale si presenta molto bene; subito abbiamo le playlist consigliate, l’opzione “workout now” che vi farà partire automaticamente musica per il vostro allenamento. l’opzione “discover music” che ti permetterà di navigare all’interno della libreria musicale dell’app. Con la funzione “discover music” potete scegliere la musica in base al mood, al genere, ai bpm e all’attività che farete. In alto sulla sinistra, potrete invece accedere al menu dell’app per usufruire a pieno di tutte le sue funzioni. L’app secondo me è bellissima, una delle più belle che io abbia mai provato. La consiglio veramente a tutti, anche a coloro che vogliono semplicemente ascoltare della bella musica.
PACE DJ:
L’app è gratuita ed è disponibile sia per dispositivi iOS che Android. L’app, una volta aperta, sincronizzerà la musica presente nel vostro telefono e vi chiederà di scegliere la vostra attività (Running, Walking o Cycling), l’intensità dei vostri esercizi (Slow, Moderate, Fast), il vostro sesso, il vostro peso, l’età, il vostro livello di fitness (Beginner, Advanced Beginner, Intermediate, Advanced, Professional) e tutte le informazioni che riterrà utile per usufruire al meglio delle funzionalità di questa favolosa app. Grazie ai dati che avete inserito, l’app vi consiglierà e vi proporrà le canzoni in base al vostro BPM. L’app ha un’interfaccia molto semplice e carina. Davvero consigliatissima.
Spero anche oggi di esservi stata utile. Spero che userete o proviate una di queste app e che vi troviate bene come mi ci sono trovata io.
Sei un’appassionata di tecnologia e di fotoritocco? Ti consiglio di leggere Le migliori app di fotoritocco.
La Ragazza Nerd

La redazione
Comments are closed.