Skip to content

Bava di lumaca: quando e come usarla

Gli effetti benefici della bava di lumaca

Le proprietà straordinarie della bava di lumaca sono riconosciute sin dai tempi del disastro di Chernobyl, quando gli studiosi si sono accorti che gli unici organismi viventi che non avevano subito mutazioni conseguenti alle radiazioni erano le lumache: la secrezione che producevano le aveva in qualche modo salvate. Le lumache hanno la caratteristica di non presentare abrasioni cutanee nonostante striscino direttamente con la pelle sulle superfici più ruvide per muoversi. Ci si è domandato se le medesime sostanze protettive e rigeneranti potessero essere d’aiuto anche per la cute umana. Si è iniziato a considerare la possibilità di un suo utilizzo per il trattamento della pelle.

La bava di lumaca si può trovare in diversi prodotti beautyQuesta sostanza naturale ha un’efficacia elevatissima confermata da una vasta mole di studi, ricerche e approfondimenti in vari campi e ha numerose proprietà:
Idro-restitutiva: assicura un effeto idratante a lunga durata.
Cicatrizzante: utile nel trattamento delle irritazioni della rasatura.
Lenitiva: utile per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo.
Nutritiva e Rigenerante: grazie a proteine e vitamine.
Antirughe: grazie alla stimolazione della sintesi del collagene nativo.
Anti-smagliature: grazie all’azione esfoliante dell’acido glicolico.
Efficacia sui segni dell’acne, macchie e cicatrici.

In Giappone viene fatto un trattamento antiage dal nome Celebrity Escargot Course. Si utilizzano tre lumache, una per guancia e sulla fronte e le si lascia vagare liberamente. Libere e felici di rilasciare le loro secrezioni: un potentissimo mix di proteine, antiossidanti e acido ialuronico.

Tra i rimedi naturali più utilizzati nei bambini piccoli c’è lo sciroppo di bava di lumaca: si usa come fluidificante delle vie respiratorie per sciogliere il catarro e facilitarne l’eliminazione.

 

Categorized: BELLEZZA
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione