Bugaboo presenta il passeggino Bee5, il nuovo piccolo di casa

Arriverà a giorni nei negozi il nuovo Bee5, l’ultima edizione del passeggino più metropolitano di Bugaboo.
Ideato per i genitori sempre in movimento e che vivono in città, Bee5 è il passeggino più personalizzabile della sua categoria: lussuoso e compatto, leggero ma completo.
Utilizzabile fin dai primi giorni di vita del bambino, con l’aggiunta di navetta e ovetto, il Bee5 di Bugaboo non ha perso i suoi punti di forza ma anzi è stato aggiornato con particolari e dettagli che lo rendono unico nel suo genere.
Innanzitutto è compatto e al tempo stesso reversibile, cosa difficile da avere in un unico passeggino. In secondo luogo ha un telaio leggero e scorrevole e, anche se con ruote piccole dall’assetto metropolitano, è molleggiato e robustissimo.
DATI TECNICI
Peso: 8,9 kg
Dimensioni da chiuso: 90x46x32
Larghezza aperto: 53 cm
Grande cestino con portata 22 lt
Adatto dalla nascita fino ai 17 kg di peso
In realtà i dati scritti vogliono dire poco, non basta leggerli sulla carta per stabilire se un passeggino fa per noi o meno. Lo so, direte che sono ripetitiva, ma vedo troppa gente sbagliare acquisti in fatto di passeggini e poi reiterare la spesa anche più volte.
Quindi ricordatevi:
la prima cosa da guardare in un passeggino sono le ruote: grandi o piccole che siano, devono essere di qualità e montate su cuscinetti
Anche in fatto di ruote il Bee5 regala parecchie soddisfazioni. Nonostante non siano grandi e quindi non venga valutato come passeggino da sterrato, sono incredibilmente robuste e molleggiate e compiono un egregio servizio anche sui sampietrini dei centri storici (provato personalmente per voi!) o su un terreno un po’ sconnesso.
La seduta si estende man mano che il bimbo cresce ed è stata imbottita in schiuma; inoltre si reclina e si gira in poche mosse. Come per tutti i passeggini di alta gamma , anche per il Bee5 si percepisce la qualità dei materiali con le mani e con gli occhi mentre lo si tocca, senza bisogno che qualcuno ce lo spieghi.
Migliorato ed ottimizzato rispetto al Bee3 in alcuni punti strutturali per un’esperienza di guida ancora più fluida, la novità che principalmente colpisce sta nell’estetica e nei dettagli stilistici: ogni cosa è personalizzabile!
E’ possibile scegliere diversi tessuti e colori per la seduta, varie texture e fantasie per le capottine, tre diversi tipi di impugnature in similpelle e addirittura i colori dei cerchi delle ruote.
Con questa varietà e semplicità di cambio sarà possibile abbinare il passeggino al proprio gusto o stile e cambiare, perché no, anche in base alla stagione.
Oltre alla cifra stilistica, il fatto che molte parti siano mobili ed intercambiabili garantisce inoltre una facile manutenzione e pulizia e già solo questo basterebbe ad eleggerlo uno dei passeggini migliori sul mercato.
Sappiamo che scegliere il passeggino è un po’ come scegliere l’automobile: ecco, per il Bee5 questa affermazione non è mai stata più vera!
Parlando di prezzi sappiamo che questi prodotti non sono proprio alla portata di tutti e che ogni volta che un prodotto top viene migliorato di conseguenza ne aumenta anche il prezzo ma nel caso di Bee5 gli aumenti di listino sono irrisori rispetto ai tanti dettagli che sono stati rivisti.
Si parte quindi da una base di prezzo di 650 euro circa fino ad arrivare ai 750 circa in base a rifiniture, per il solo passeggino. Si supera quindi i 1000 euro per una versione a trio. E’ possibile ovviamente optare anche per una soluzione a duo con passeggino e ovetto, senza la navetta, scelta molto gettonata per le mamme più pratiche e sempre di corsa.
Appuntamento quindi alla prima settimana di marzo (data di lancio ufficiale) presso i rivenditori specializzati per conoscere il nuovo gioiello di casa Bugaboo!
Sara Tonino

La redazione