Cancelleria: tutto il necessaire per iniziare l’anno alla grande

Dalla scuola all’ufficio, di gomme e matite ne avremo usate tante ed è raro che una donna non abbia dei post-it e una penna in borsa, pronti per ogni evenienza.
Se è vero infatti che i nuovi devices hanno sostituito l’inchiostro in molti casi, è pur sempre vero che non si può rinunciare al fascino di carta e penna, soprattutto in alcuni ambiti come la scuola o l’ufficio. Così come i bambini, che tornando a scuola hanno bisogno di preparare l’astuccio, anche gli adulti necessitano di un kit di cancelleria, che non solo sia funzionale, ma anche rappresentativo.
- L’astuccio: mentre per i più piccoli il borsellino deve essere grande, multi tasca e ispirato al personaggio dei cartoni preferito, per gli adulti le dimensioni si riducono, sino ad assumere una forma snella e minimale, generalmente in pelle monocolore.
- Penne: per i bambini che frequentano i primi anni di scuola e stanno quindi imparando a scrivere, le penne devono essere cancellabili, questo per aiutarli nella correzione dei propri errori. Generalmente è importante che possano disporre di almeno tre colori: nero, blu e rosso. Un adulto invece, ha bisogno di una sola penna preferibilmente ad inchiostro nero. In molti casi la penna diventa un vero e proprio accessorio e quindi bisognerebbe acquistarne una importante se si svolge un lavoro d’ufficio o di libera professione, da alternare a quelle più economiche e semplici, come la classico bic nera, indicate per l’uso quotidiano.
- Matite: la hb è di norma la matita richiesta dagli insegnanti per la realizzazione dei disegni in classe ed è quindi bene metterne una nel borsellino dei bambini, tuttavia è anche uno degli oggetti che più facilmente vengono persi o rotti ed è quindi preferibile farne una bella scorta. Per i più grandi una soluziona alla matita classica è quella a scatto, anche questa si trova in commercio con tantissime forme diverse, spesso abbinate alle penne, e possono essere facilmente ricaricate in modo da durare nel tempo.
- Gomma: per i bambini è un oggetto fondamentale, perché permette loro di poter correggere i propri errori senza dover ogni volta cambiare foglio o scarabocchiarlo. Per gli adulti non è un oggetto fondamentale e può essere sostituito dal bianchetto per la correzione degli errori di scrittura.
- Forbici: ai bambini vengono spesso richieste per la realizzazione dei lavoretti in classe o per ritagliare le fotocopie che le maestre consegnano. Per evitare che si feriscano, queste devono avere la punta arrotondata e il manico in plastica. Una forbice, o in alternativa il taglia carta, è utile anche in ufficio o in casa, ma diventa un oggetto di design in ferro battuto o argento.
- Quaderni: i bambini hanno bisogno di un quaderno per ogni materia, in modo da essere ordinati, ed hanno una tipologia diversa di quadretti o righe a seconda dell’anno. Per una donna, portare un quaderno sempre dietro risulta complicato a causa delle dimensioni delle borse che spesso cambiamo, è importante però disporre sempre di un’agenda o di un blocco di post-it.
Mentre preparate l’astuccio del vostro bambino, potete dedicarvi a preparare anche il vostro, mettendoci dentro il minimo essenziale, ma scelto con gusto e se sarete colte dalla tentazione di rubare una penna dei cartoni da vostro figlio, ricordatevi che potrebbe capitarvi di tirarla fuori davanti al vostro capo o ad un cliente.
Claudia Di Meo

La redazione
Comments are closed.