Skip to content

Capelli ricci: è davvero ogni riccio un capriccio? Consigli per una chioma effetto WOW

Capelli ricci: per donne e uomini è, da sempre, un rapporto di amore/odio. Scopriamo assieme come “tenere a bada” anche le chiome più ribelli.

I capelli ricci sono da sempre sinonimo di una bellezza più selvaggia e di uno stile più grintoso, di un animo ribelle e di un canone estetico un pò fuori dagli schemi: bellissimi da vedere dall’afro al mosso ondulato, ma non sempre semplici da gestire.

Un capello riccio richiede cure ed attenzioni per potersi trasformare in un elemento di stile, perché il rischio di sembrare trasandate con una chioma crespa e poco definita è dietro l’angolo: i capelli ricci hanno una texture molto particolare e a volte quasi imprevedibile. Ecco perché dal taglio allo styling, dai prodotti utilizzati all’asciugatura nulla può essere lasciato al caso.

 

Detergere ed idratare

Un’accortezza fondamentale per evitare che i capelli tendano ad incresparsi è quella di utilizzare prodotti specifici che non contengano solfati perché questi tengono a seccare i boccoli facendogli perdere definizione e lucentezza.
Si sta sempre più diffondendo la pratica del co-washing (conditioner+washing): nella soluzione “fai da te” lo shampoo viene sostituito dalla crema idratante mixata con dello zucchero di canna grezzo per creare un effetto peeling sulla cute.

Una valida alternativa per chi cerca un prodotto specifico, con ottime performance e pronto all’uso, è sicuramente la linea Co+Wash di Joico assolutamente priva di solfati: deterge e nutre in unico passaggio, prevenendo il tanto odiato effetto crespo e donando lucentezza ed elasticità ai capelli, proteggendoli dall’umidità.

 

 

Sia che si opti per una soluzione innovativa come il co-wash, sia che si scelga di percorrere la strada classica con shampoo e conditioner, è bene ricordare che una corretta idratazione è fondamentale per ottenere una chioma dall’aspetto luminoso e curato. L’ideale sarebbe sempre abbinare alla crema idratante un trattamento intensivo rigenerante da effettuarsi nei saloni specializzati almeno un paio di volte l’anno che apporti cheratina e collagene al capello per riempire e rafforzare anche le punte più sensibilizzate.

capelli ricci

 

Il taglio

Sicuramente il taglio di capelli per i ricci è un bel banco di prova per ogni hairstylist proprio perché la loro texture a volte è imprevedibile. L’ideale sarebbe sempre eseguire il taglio su capello asciugato in modo naturale (specialmente se vi state rivolgendo per la prima volta ad un nuovo parrucchiere): solo in questo modo infatti è possibile calibrare bene volumi e geometrie perché il loro aspetto cambia moltissimo da asciutti a bagnati. In generale un deciso NO ai tagli pari e SI a tutto ciò che è dinamico e scalato: la bellezza dei capelli mossi è proprio quella di essere portati in modo sbarazzino, più o meno scomposto a seconda dei gusti.

capelli ricciL’asciugatura

Quante sono le ricce che preferiscono lasciare asciugare i capelli da soli anziché utilizzare il phon? Probabilmente l’85%. E qual è il motivo? Bhè la risposta è abbastanza semplice: il calore del phon e l’aria (se non utilizzata al minimo) tendono a seccare le punte dei capelli favorendo la formazione del crespo; mentre un’asciugatura lenta e graduale come quella regalata dal sole è decisamente più delicata.

La prima scelta da fare prima di procedere con l’asciugatura dei capelli ricci è capire l’effetto desiderato: per un riccio ben definito è preferibile utilizzare delle mousse o delle schiume che donino sostegno, mentre per un mosso effetto naturale è sufficiente dare idratazione alle punte e alle lunghezze con olii specifici.

Un trucco? Utilizzare il diffusore sempre seguendo la verticalità del capello e MAI in senso contrario alle cuticole finché i capelli saranno asciutti all’80% e poi passare all’asciugatura a testa in giù per dare volume solo negli ultimissimi minuti.

Sara Mucci

Categorized: BELLEZZA
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione