Skip to content

Per Carlotta ho scelto il seggiolone Stokke Tripp Trapp

Sedia, seggiolone? Come volete chiamarlo? Lo Stokke Tripp Trapp è la mia scelta per Carlotta, appena ha iniziato a gattonare e stare seduta.

Qualche mese fa avevo già deciso di prendere questa seduta per il mio piccolo grande Claudio e devo dire che ad oggi mi trovo bene, lui è autonomo, sale e scende senza problemi ed usa Stokke Tripp Trapp per i momenti pappa, per disegnare e stare a tavola con noi.

Per Carlotta quindi, ho scelto di optare per la combo con questo modello nel bianco ed ho preso separatamente il Baby Set (lo schienale alto e barra di supporto che consentono al piccolo di stare seduto a tavola in modo comodo e sicuro), il cuscino con fantasie geometriche nei toni del rosa (molto Nordic style) e le cinture per una maggior sicurezza più della mamma, in realtà.

Il brand Stokke mi accompagna fin dalla nascita dei miei cuccioli a partire dalla loro prima culletta e l’acquisto di questa seduta ha confermato tutto quello che pensavo di questo brand, attento al design e alla praticità.

IMG_0080 IMG_0076 IMG_0077La sedia Tripp Trapp è progettata infatti, per adattarsi perfettamente alla tua tavola, portando il tuo bambino proprio al centro della tua famiglia, favorendo il suo apprendimento e il suo sviluppo accanto a te.

Inoltre questa sedia cresce insieme a lui dai 6 mesi fino all’età adulta. Il design ergonomico e intelligente della sedia Tripp Trapp® favorisce un’ampia libertà di movimento e stimola il gioco e l’indipendenza, privilegiando al contempo la sicurezza.

Io ho trovato tutto sullo shop online Nidodigrazia, per un’esperienza di shop on line davvero piacevole.

Il prodotto è arrivato perfettamente imballato dopo pochissimo tempo e i prezzi sono molto competitivi rispetto ad un negozio fisico.

Ora la mia tavola è molto chic con le due sedute uguali per i bambini e le nostre sedie da adulti… perchè vivere il momento dei pasti insieme è una delle gioie più grandi dell’essere genitori.

 

 

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione