Cene all’aperto | La mise en place per la serata perfetta

La mise en place, che sta ad indicare il completo allestimento della tavola, negli ultimi anni ha riscontrato molto successo coinvolgendo diversi pubblici.
Invitare ospiti a cena è sempre una buona scusa per organizzare al meglio la tavola e la cucina in modo da avere tutto sotto controllo. L’organizzazione dello spazio è la chiave centrale per la buona riuscita di un pranzo o di una cena con degli invitati.
Proprio per questa ragione, apparecchiare la tavola facendo attenzione ai particolari rende l’ambiente accogliente e piacevole alla vista. Avere cura della mise en place è un modo per esaltare la portata o lo stile della cucina e facendo sentire gli ospiti a proprio agio.
Il tavolo risulta essere l’elemento cardine per la buona riuscita dell’allestimento. Non vi è una forma geometrica preferenziale ma la scelta deve ricadere sulla forma più adeguata al contesto e alla location che si ha a disposizione. Secondo elemento da tenere in considerazione è la tovaglia: deve essere pulita e rigorosamente ben stirata. Deve essere considerato un po’ come il biglietto da visita per l’occasione. Il tipo di tessuto e colore deve essere scelto in base al gusto personale senza risultare troppo eccentrici ed evitando tessuti sintetici poiché risultano spiacevoli al tatto. Non dimenticare di riporre un mollettone o un panno sotto la tovaglia per proteggere il tavolo da eventuali danni.
A proprio gusto si può decidere se utilizzare o meno il sottopiatto che va disposto a 2-3 cm dal bordo del tavolo e non va mai tolto fino alla fine del pranzo o della cena. Sopra ad esso va sistemato il piatto piano, seguito dal piatto fondo ed eventualmente il piattino per l’antipasto. Il tovagliolo non deve essere mai di carta e bisogna riporlo alla sinistra del piatto.
Anche la forchetta deve essere messa alla sinistra del piatto ma mai sopra il tovagliolo. A destra vanno disposti il coltello ed il cucchiaio, nel caso in cui servisse per qualche pasto mentre le posate da dessert vanno messe orizzontalmente, in alto, davanti al piatto. Infine, i bicchieri vanno messi il alto a destra, sopra il sottopiatto e disposti in ordine di grandezza. Se pensate che il segnaposto possa essere in tema con il vostro allestimento e con l’occasione che state celebrando allora potreste utilizzarlo inserendolo come decorazione al tovagliolo oppure a sinistra del sottopiatto.
Avere ospiti a cena crea davvero una bella atmosfera per passare una serata divertente e in compagnia, soprattutto negli spazi all’aperto che richiedono però una preparazione particolare prima della cena ed una volta che gli ospiti si sono congedati. Lasciare anche poche briciole sulla pavimentazione potrebbe riservarci qualche spiacevole sorpresa al risveglio.
Creare un ambiente intimo e pulito è il vero segreto per fare sentire gli ospiti a proprio agio e per farlo è ideale dotarsi di un aspiratore potente come l’aspiratore WD 5 di Kärcher. I prodotti Kärcher per l’aspirazione hanno tutto ciò che serve per riuscire a pulire in completa efficienza e comodità. Posseggono infatti un filtro plissettato piatto, vano filtro estraibile grazie all’apposito pulsante e vano porta accessori a bordo macchina. Inoltre, è previsto un filtro per mantenere costante la potenza e una dotazione completa. Un ottimo aiuto per chi come me ama avere spesso ospiti a casa, ma che desidera che ogni area della casa sia sempre in ordine e splendente, garage compreso. Facile da usare e maneggevole, è il prodotto che mi ha salvato la vita anche durante la ristrutturazione della nostra nuova casa.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me