La checklist e i consigli di Skyscanner per volare senza stress durante le vacanze di Natale

Guida alla partenza per volare senza stress durante le vacanze di Natale.
Preparazione
Controllate i documenti richiesti per il viaggio e la validità.
Effettuate il check-in online nei tempi previsti dalla vostra compagnia.Verificate numero, dimensioni e peso consentiti per il bagaglio a mano e/o da imbarcare.In particolare, controllate se la compagnia permette di portare a bordo un elemento supplementare (di dimensioni inferiori, come ad esempio una borsa da donna, una macchina fotografica o un computer), o se ogni oggetto deve essere contenuto nel bagaglio a mano.
Assicuratevi di non includere nel bagaglio a mano nessun oggetto proibito, e organizzate il contenuto in modo strategico, in modo che i documenti siano sempre a portata di mano, e i liquidi e apparecchi elettronici siano facilmente estraibili al momento del controllo di sicurezza.
Per essere più veloci ai controlli di sicurezza, vestitevi in modo comodo, evitando abiti con componenti metalliche. Limitate gli accessori, o riponeteli in borsa prima dei controlli, così non correrete nemmeno il rischio di perdere o dimenticare qualche oggetto. Assicuratevi anche di non avere nessun oggetto metallico nelle tasche.
Se avete uno smartphone, scaricate la app della compagnia aerea con cui volerete: sarà utile per il check in online (specie per il volo di ritorno, se volate con compagnie aeree che consentono il check in online solo a partire da 24 ore prima del volo), e per avere un biglietto elettronico e non dover quindi stampare la carta d’imbarco. Inoltre, molte app permettono di monitorare lo stato del volo e gli eventuali avvisi.
Raggiungere l’aeroporto
Verificate con la compagnia quanto tempo prima della partenza è consigliato essere in aeroporto: le tempistiche possono variare in base alla destinazione.In generale, è bene arrivare in aeroporto (al proprio terminal) con un anticipo di circa due ore rispetto all’orario di partenza del volo. Nel periodo natalizio, in considerazione del maggior afflusso di passeggeri e dell’intensificazione dei controlli di sicurezza, l’ENAC invita i passeggeri in partenza dagli scali italiani a recarsi negli aeroporti in anticipo rispetto ai tempi normalmente previsti.Calcolate bene il tempo necessario per raggiungere l’aeroporto:o Considerate il traffico che potrebbe intensificarsi a ridosso delle feste e in conseguenza del meteo.
Se utilizzate i mezzi pubblici, assicuratevi che non ci siano scioperi, e verificate che gli orari e la frequenza non subiscano variazioni nel periodo festivo.
Se utilizzate un mezzo proprio, prenotate con anticipo il parcheggio e considerate i tempi necessari per la consegna dell’auto e il trasferimento dal parcheggio all’aeroporto.
Verificate con la compagnia il numero di terminal da cui parte il volo, e gli eventuali tempi di trasferimento da un terminal all’altro (ad esempio, a Milano Malpensa, per spostarsi dal Terminal 1 al Terminal 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito, con un tempo di percorrenza di circa 15 minuti, attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti, tra le ore 06.00 -23.30 e di circa 30 minuti tra le ore 23.30 – 06.00)o Se avete un bagaglio da imbarcare, considerate che, ai tempi necessari per il controllo di sicurezza, vanno aggiunti i tempi per il check in. Tenete inoltre presente che i tempi possono variare sensibilmente a seconda del numero di banchi per il check in disponibili per la propria compagnia o della disponibilità di check in automatici (drop of).
In aeroporto
Per evitare di rallentare le procedure al check in e ai controlli di sicurezza, assicuratevi di aver organizzato bene i vostri bagagli e di avere sempre i documenti a portata di mano.
Potete approfittate delle aree predisposte per riorganizzare i bagagli, come ad esempio le aree “Re-Pack & Go” (ri-modella e parti) dell’aeroporto di Bologna.In alcuni aeroporti, come ad esempio Milano Malpensa, durante il periodo natalizio è attiva una “family lane” per agevolare i controlli di sicurezza delle famiglie che viaggiano con bambini. Mentre per tutti i passeggeri che vogliono superare più rapidamente i controlli di sicurezza, alcuni scali – come ad esempio Milano Malpensa, Linate e Napoli – dispongono di corsie veloci (fast track o fast lane). Potete acquistarne l’accesso online prima del viaggio o direttamente in aeroporto, e usufruirne quando preferite, soprattutto in caso di coda o se siete in ritardo.Controllate il numero di gate e dove si trova per evitare le corse all’imbarco all’ultimo minuto. Se vi intrattenete nei punti di ristoro e duty free, tenete d’occhio i monitor per assicurarvi che non ci siano cambi o avvisi riguardanti il vostro volo. In particolare, se volate verso una destinazione extra Shengen, recatevi al gate con anticipo perchè dovrete superare un ulteriore controllo passaporti. Una volta al gate, tenete a portata di mano il documento aperto alla pagina della foto e il bilgietto. Riprettate le file e collaborate nel caso in cui vi sia richiesto di imbarcare gratuitamente il bagaglio a mano.

La redazione
Comments are closed.