Skip to content

Ciambella Margherita con mirtilli e gelées alla violetta

Oggi vi racconto di come, anche quando ho pochissimo tempo, riesco a realizzare un dolce ad effetto WOW come la torta margherita con mirtilli e gelées alla violetta. 

Il mio amore per i dolci nasce sin da piccola, da quando tutti i sabati preparavo la torta della settimana con nonna Vittoria (ve ne parlavo qui ), che amavamo poi decorare ogni volta con ingredienti e colori differenti in base alla stagione o semplicemente alla nostra fantasia.

Una semplice e soffice torta margherita può diventare tutto ciò che vuoi, nella sua versione invernale è squisita con marroni e gocce di cioccolato, nella sua versione estiva può diventare squisita con i frutti di bosco.

Creatività e passione, questo mi ha insegnato in cucina nonna Vittoria, sperimentare ed osare.

Per farlo però è importante avere delle basi salde e solide, dalle quali non si può prescindere.

La torta margherita ad esempio deve essere soffice, di quelle che ti danno la sensazione di affondare ad ogni morso, riempiendoti di quel gusto delicato e riconoscibilissimo.

E’ da sempre la compagna delle mie colazioni e per me la torta margherita ha il sapore dell’amore di Nonna Vittoria, semplice ma ricco di tutto ciò di cui un bambino può avere bisogno.

Oggi cucino con Andrea, giochiamo con la sua fantasia a creare delle merende sempre nuove che possano invogliare il suo appetito, allenare il suo gusto ad assaporare cibi sempre nuovi, e ad educare i suoi occhi alla bellezza.

Lavorando sempre è difficile riuscire ad avere il tempo necessario per realizzare anche una torta Margherita, e devo dire il vero, non sempre in passato anche una torta così semplice mi è riuscita, spesso perché nella fretta dimenticavo qualche ingrediente.

Oggi per le mie torte utilizzo gli impasti liquidi della linea “Le Soffici, pratiche e veloci, contengono già tutti gli ingredienti necessari alla loro realizzazione. L’impasto deve essere conservato comodamente in frigorifero, si apre la busta, si versa il contenuto e si inforna per 55 minuti.

Gli impasti disponibili sono ben 6, per tutti i gusti: dalla torta Margherita a quella al Cacao, la Stracciatella e la 5 cereali.

Una volta preparata si può gustare così com’è, come fa ad esempio mio marito Alessandro, o guarnirla con ingredienti a piacere.

La mia ultima creazione, di cui sono molto fiera, è la ciambella che ho realizzato con l’impasto della torta margherita e guarnito con pochissima crema bianca vegana, mirtilli e gocce gelées alla violetta.torta margherita con mirtilli

Un dolce semplice ma che ha conquistato i miei ospiti sia grazie alla decorazione che al gusto soffice e delicato.

Il mio piccolo segreto in cucina è svelato, con Le Soffici Cameo, non è necessario avere una dispensa ben fornita per realizzare una torta gustosa.

Tutto ciò che serve è la vostra fantasia.

Barbara

Categorized: Ricette
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo