Come fare belle foto al mare ai nostri bambini? Idee e consigli

Agosto, e la maggior parte di noi si prepara alle ferie, che a parere mio sono una buona occasione per scattare qualche bella foto ai nostri bambini.
Ecco qualche suggerimento tecnico e qualche idea per ottenere degli scatti ben fatti mentre siete al mare.
Il mare e la spiaggia offrono diversi spunti per far sì che le vostre foto non siano tutte uguali: generalmente nelle foto scattate in spiaggia i soggetti hanno il mare alle spalle, ma per rendere il nostro book fotografico vario ed originale potremmo anche pensare a qualcosa di diverso, come in questa foto:
Se vi trovate di fronte ad una scena così, mentre due bambini sono intenti a giocare tranquilli, avvicinatevi lentamente senza far loro cambiare posizione perché potreste spezzare la quiete, e chiedete loro di darsi un bacino. Et voilà, uno scatto dolcissimo portato a casa, anche senza il mare nella composizione.
Un’altra idea è quella di coinvolgere i bambini nella divertente attività di saltare sull’acqua: le foto che otterrete saranno senz’altro d’effetto.
Se il bambino sta giocando con secchiello e palette, avvicinatevi, puntate la macchina e tenetevi pronti a scattare, poi chiamateli per nome e non appena vi rivolgono lo sguardo… ciak!
Ed ancora, giochi tra i papà e i bimbi: i papà sono soliti fare “grandi imprese” in spiaggia, grandi buche, grandi castelli, ed i bambini spesso si lasciano andare ad espressioni di stupore ed entusiasmo che sarebbe un peccato non fotografare.
E infine gli immancabili scatti dentro le acque cristalline, con le dovute cautele affinché non vi cada la macchina in acqua.
Dopo qualche consiglio e qualche idea sulla composizione della foto, passiamo alla parte più tecnica.
Il primo consiglio che vi do riguarda l’ora più idonea per scattare le foto: alba e tramonto. Questi sono i momenti migliori della giornata in quanto l’inclinazione dei raggi del sole darà il giusto rilievo e maggiore struttura ai soggetti, evitando ombre troppo marcate sui volti. Comunque potrete ottenere buoni scatti anche con il sole a picco, posizionando i bambini sotto all’ombrellone o, meglio ancora, sotto ad un lenzuolo bianco che ammorbidirà la scena senza togliere luce. E non vi fate fermare dal cielo nuvoloso, anzi! La luce in caso di cielo coperto sarà perfetta: provare per credere.
Il secondo suggerimento è quello di osservare l’orizzonte e far sì che sia dritto: infatti le foto con gli orizzonti inclinati appaiono disordinate. Potete sistemarlo comunque poi in post produzione raddrizzando la scena. Ma la cosa più importante, che farà la differenza, sarà la regola dei terzi: detta in maniera spicciola, non posizionate il soggetto al centro ma a destra o sinistra.
Infine, per quanto riguarda l’esposizione, regolatela sul soggetto: anche se la macchina fotografica vi segnala zone bruciate sullo sfondo, l’importante è che il soggetto non sia sotto esposto.
E se scattate controluce, magari con un bel tramonto alle spalle del bambino, provate ad attivare il flash: noterete la differenza.
Ringrazio i protagonisti di questo shooting: mio figlio Dario e mio marito Nino
Progetto in collaborazione con Panasonic. Gli scatti sono stati realizzati con il modello Lumix GX7 e l’obiettivo fisso 25 mm f/1.4
Loredana Amodeo
#lamiavitaPanasonic

La redazione