Coniglio alle olive taggiasche

Coniglio alle olive taggiasche e pinoli: ricetta semplice e saporita della cucina ligure.
La ricetta del coniglio alle olive taggiasche è tipica della cucina ligure estesa poi nel resto d’Italia, un secondo piatto di carne dal sapore leggermente amarognolo per la presenza delle olive e molto saporito. Una ricetta semplice, senza troppi ingredienti. La cosa importante è far cuocere bene la carne finché risulti tenera ma non troppo altrimenti diventa stopposa da masticare. Fondamentale il condimento che deve essere servito sul coniglio.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg coniglio
- 80 gr olive taggiasche
- 1 bicchiere vino bianco secco
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di pinoli
- timo, rosmarino, salvia, alloro
- sale
- olio evo
- brovo vegetale
Procedimento
Prima di preparare il coniglio alle olive taggiasche pulite e lavate bene il coniglio lasciandolo riposare in acqua e aceto per qualche ora. Poi sciacquatelo e asciugatelo con carta assorbente da cucina.
In un tegame mettete 3/4 cucchiai di olio extra vergine di oliva con l’aglio e la cipolla tritata finemente. Fateli appassire a fuoco basso poi unite i pezzi di coniglio e rosolatetelo bene da tutti i lati. Aggiungete le foglie di alloro e le erbe aromatiche tritate. Regolate di sale.
Quando il coniglio è bello dorato, bagnatelo con il vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto unite le olive taggiasche e i pinoli, coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere per un’ora finchè la carne risulterà tenera. Se dovesse asciugare, mettete un pò di brodo vegetale.

La redazione