Conserve di verdure: giardiniera sott’olio

Preparare le conserve in casa non è difficile, anzi è gratificante aprire il vasetto di giardiniera in inverno e godere delle verdure fresche preparate in estate.
Ormai l’estate sta volgendo al termine e dopo aver mangiato una svariata quantità di verdure che in questa stagione sono splendide a parer mio, oggi si prepara la giardiniera sott’olio.
Un classico della cucina italiana, questa conserva è molto comoda da avere in dispensa e usare come carta vincente quando siete di corsa e avete bisogno un contorno sano, senza conservanti oppure per completare i vostri menù servendola con l’antipasto e stupire i vostri ospiti.
Le conserve di verdure sono semplicissime da preparare, anche la giardiniera.
Ingredienti per 3/4 vasetti
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 cavolfiore piccolo
- 2 manciate di fagiolini
- 4/5 gambi di sedano bianco
- 10 cipollotti piccoli
- 3 carote medie
- 7/8 foglie di alloro
- 1/2 litro aceto bianco
- sale
- olio extra vergine di oliva
Procedimento
Pulite e tagliate tutta la verdura: lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette di piccole dimensioni. Pelate le carote, lavatele e tagliatele a metà e poi a pezzetti. Stessa cosa fate con il sedano avendo cura di utilizzare la parte centrale, il cuore che risulta più tenero. Lavate i peperoni, eliminate i semi e il torsolo, tagliateli a falde e poi a pezzi non troppo piccoli. Eliminate il ciuffetto ai cipollotti, tagliatele il gambo verde e lavateli. Spuntate i fagiolini, lavateli e tagliateli a pezzetti lunghi circa un centimetro.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua leggermente salata e l’aceto, portate a bollore e fate lessare separatamente la verdura avendo cura di lasciarla croccante. Inserite pertanto una verdura alla volta e trascorso il tempo necessario toglietela con la schiumarola, mettetela in un colapasta e lasciate che perda l’acqua in eccesso, poi trasferite su un canovaccio pulito e lasciate asciugare bene e raffreddare. Procedete nello stesso modo con tutte le verdure.
Considerate che carote, fagiolini, sedano e peperoni devono lessare 4 minuti; cavolfiore e cipollotti devono lessare 5/6 minuti.
Mentre le verdure si raffreddano, fate sterilizzare i vasetti in cui conservarle facendoli bollire aperti in acqua per circa 20 minuti. Toglieteli dall’acqua, asciugateli in forno per qualche minuto e riempiteli subito schiacciando bene ma delicatamente la verdura in modo che non rimanga troppa aria. Inserite un paio di foglie di alloro in ciascun vasetto e riempite con l’olio. La verdura deve essere ben coperta e dopo un pò verificate se dovete aggiungere altro olio perchè sceso. Chiudete ermeticamente i vasetti evitando che entri l’aria.
Il mio consiglio per una migliore conservazione è di far sterilizzare i vasetti anche dopo il riempimento facendoli bollire per altri 20 minuti.
Conservare la giardiniera sott’olio in un luogo fresco a aspettare un paio di mesi prima di mangiarla.
Leggi l’articolo “Confettura di fragole” per scoprire il procedimento di gustose marmellate di frutta fatte in casa
Un abbraccio
Lorena

La redazione