Skip to content

Coppie e vacanze: separati si o no? Perché?

Insieme finché morte non ci separi? No, insieme finché mare o montagna non ci separino.

E bene sì, a volte davanti la scelta della meta per le vacanze estive anche le coppie più unite possono trovarsi in contrasto e scegliere di separarsi, solo temporaneamente, per dedicarsi al proprio viaggio dei sogni. Lei vorrebbe volare ai Caraibi per un rilassante soggiorno in riva al mare, lui salire sulla sua motocicletta e girare l’ Europa accampandosi dove capita, e allora che si fa?

Coppie e vacanze? Separati si o no? Perché?

Le vacanze estive sono il coronamento di un anno di lavoro, la tanta attesa ricompensa dopo i vari stress e nervosismi della vita di tutti i giorni e ognuno di noi spera di potersi ritagliare del tempo per se stesso e fare quel tanto sognato viaggio tenuto nel cassetto. Se si è sposati, fidanzati o impegnati, però, la vacanza diventa di coppia e in questo caso bisogna scegliere insieme la meta del viaggio. In alcuni casi non ci sono problemi, entrambi sognano da tempo di recarsi nella stessa città, spiaggia o località di montagna, in altri però uomini e donne hanno preferenze spiccatamente differenti e trovare un compromesso non è facile.

L’amore vince ogni problema, ma a volte cedere la propria volontà per accontentare il partner può causare ulteriori frustrazioni che non ci fanno bene e non ci permettono di rilassarci e godere delle ferie a pieno. Gli specialisti di psicologia e vita di coppia dicono dunque alle vacanze separate, perché non solo evitano tensioni e discussioni, ma soprattutto arricchiscono la coppia di nuove esperienze da raccontarsi e condividere. Trascorrere qualche giorno separati, inoltre, risveglia il desiderio, che la vita di tutti i giorni può diminuire, e sono un vero e proprio toccasana per la fiducia.

Tuttavia la gelosia o un eccessivo attaccamento all’altro possono causare qualche problema, ecco perché bisogna seguire alcune dritte, suggerite dai consulenti di coppia.

  1. Non fuggire: le vacanze separate sono un modo per potersi dedicare ad una propria attività preferita e non una fuga dal partner e dalla vita di coppia, se si interpreta così allora vuol dire che c’è qualche problema alla base del rapporto e piuttosto che partire bisognerebbe restare e chiarire.
  2. Migliorare se stessi: approfittate del tempo da soli per dedicarvi a voi stessi, scegliete un corso di lingua all’estero o imparare un nuovo sport che il vostro o la vostra partner non gradisce come la vela o il surf.
  3. Rincontrate vecchi amici: radunate i vostri migliori amici o amiche e partite insieme a loro, se sono persone fidate per la coppia, il vostro partner si sentirà più rassicurato nel lasciarvi partire e sarete sicuri di non soffrire eccessivamente la solitudine e la nostalgia di casa.
  4. Passate l’ultima settimana delle ferie insieme: finito il vostro viaggio dedicatevi un momento di coppia speciale per finire le ferie insieme prima di tornare alla vita di tutti i giorni.

Claudia Di Meo

Categorized: FAMIGLIA
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione