Cosa coltivare nel mese di settembre nel tuo orto

Settembre: gli ortaggi da coltivare nel tuo orto
Settembre è considerato il mese del “restart” dopo le vacanze estive, bisogna riprendere le quotidiane abitudini e questo comporta, per gli appassionati, anche la cura del proprio orto domestico. La bella stagione è quasi giunta al termine e l’autunno sarà pronto a trasformare la natura con i suoi colori.
Settembre rappresenta un mese molto importante per l’orto: così come cambiano i cicli vitali della terra, si modificheranno anche quelli della coltivazione, tenendo conto anche del calendario lunare. Alcuni consigli su quali ortaggi coltivare nel proprio orto:
Insalate ed erbe aromatiche: si potranno introdurre nuove varietà di insalata che accompagneranno il successivo autunno. La lattuga risulta presente anche nelle sue varianti più invernali: a cavallo tra settembre e ottobre si può cominciare a pensare all’ iceberg. Si riduce invece lo spazio per il lattughino, decisamente più estivo, mentre si potrà approfittare di indivia, scarola, radicchio rosso e rucola. Un mese ricco, di conseguenza, nonostante il progressivo calo delle temperature.
Anche sul fronte delle erbe aromatiche vi sarà la possibilità di mettersi alla prova: spazio ai grandi classici come il prezzemolo e l’ultimo dragoncello, ma soprattutto alla raccolta di quanto seminato nei mesi precedenti. Proprio a settembre giunge a maturazione il basilico, sia da consumare fresco che da conservare in freezer per un ricorso dilungato su tutto l’inverno.
Cavolo: via libera alla maggior parte delle varietà di cavolo, dal cappuccio alla verza, ma anche al trapianto dei finocchi, ai ravanelli tardivi, agli spinaci e alle carote. E proprio in fatto di tuberi, a settembre ci si potrà di certo sbizzarrire, perché le alternative sono le più disparate: l’orto sarà infatti pronto ad accogliere barbabietole, rape, porri, topinambur e le prime scorzonera e scorzobianca. Nel frattempo, si possono seminare anche le cime di rapa, le bietole da taglio e da costa, le cipolle e alcune varietà di patate. Se le condizioni atmosferiche dovessero permetterlo, ma anche lo spazio a propria disposizione, via libera anche alle gustose e salutari zucche.

La redazione