Crociere 2.0 | Feel Free – mente, corpo e spirito

L’idea di crociera che un po’ tutti ci siamo fatti è quella di un viaggio di puro svago, all’insegna di ozio, cibo e sole.
Non a caso si torna a casa quasi sempre con qualche chilo di troppo. Tuttavia il nuovo concetto di crociere benessere introdotto dal colosso Norwegian Cruise Line è destinato a disfarsi di tutti questi preconcetti.
Questa compagnia di navigazione, che di recente ha riportato nel mar Mediterraneo una delle sue navi più grandi, la Norwegian Epic, ha implementato nel 2000 il concetto “Feel Free”. Già allora, infatti, ha attentato a tutto ciò che abbiamo sempre saputo riguardo alle crociere. Niente dress code a bordo e oltre venti opzioni di ristorazioni per nave, che consentono di consumare i pasti a qualunque orario. A differenza delle altre compagnie crocieristiche infatti non si sarà costretti a cenare a orari prestabiliti. Non paga del rumore suscitato, NCL ha introdotto un altro nuovo concetto: la crociera benessere. Non solo relax, piscine e buon cibo, ma anche tanto sport e trattamenti di bellezza professionali.
Sin dal mattino gli ospiti a bordo vengono invogliati a svolgere attività fisica divertendosi. Gli istruttori iniziano infatti la giornata con una sessione di aerobica e ballo per tutte le età sulle note di trascinanti canzoni pop e dance. I più avventurosi possono quindi proseguire scalando una parete da arrampicata, oppure lanciandosi da un trampolino per bungee jumping, o ancora provando un vero e proprio percorso da “boot camp”, lo Spider Web.
A bordo delle navi è possibile partecipare a lezioni di balli di gruppo o country, ma anche a conferenze sulla riflessologia plantare o sulla medicina ayurvedica. Le crociere diventano quindi anche un momento di apprendimento.
Come ogni grande compagnia crocieristica, anche NCL offre una palestra attrezzata per ogni nave. Tuttavia sprona i propri ospiti a bordo a praticare attività all’aperto per bruciare le calorie accumulate. Il nuovo concetto di crociera 2.0 “Feel Free” infatti non vuole offrire soltanto buon cibo e sole, ma prendersi cura anche del corpo e dello spirito. Tra le attività proposte, anche per le crociere da tre giorni, figurano corsi di yoga per migliorare la postura, la respirazione, la qualità del sonno e il raggiungimento del relax. Si tratta quindi di una tipologia di viaggi perfetta per chi ha bisogno di staccare la spina liberandosi dallo stress accumulato nella vita di tutti i giorni.
Lusso sfrenato in mare
La zona The Haven, riservata ai clienti più facoltosi, è un vero e proprio santuario per mente, corpo e spirito. Le aree private sono accessibili unicamente mediante chiave magnetica: agli ospiti viene offerta la possibilità di godersi la crociera nel lusso più sfrenato, lontano dalla massa palpitante di turisti che soprattutto in estate affollano le navi da crociera.
The Haven è strutturato quindi come un’alcova sicura, fresca e silenziosa. Il bar aperto a tutte le ore non risulta mai affollato e i tavolini del lussuoso ristorante dedicato sono posizionati in modo da concedere agli ospiti la vista di panorami mozzafiato. Dalle bellezze del Mediterraneo a quelle dei Caraibi, alle Hawaii, alla natura selvaggia dell’Alaska, ce n’è per tutti i gusti.
La piscina privata e il solarium consentono inoltre la massima privacy: su ogni nave vi sono poche cabine e suite The Haven, pertanto anche le zone comuni risultano molto tranquille. Ogni area è silenziosa durante il giorno: è imperativo infatti che gli ospiti The Haven possano rilassarsi lontano dalla folla. Le zone Courtyard e Posh Beach Club si trasformano in discoteche vip all’aperto soltanto di sera: in questi casi l’accesso è consentito ai soli adulti dal momento che al bar vengono serviti alcolici.
Le suite The Haven offrono servizio maggiordomo e concierge personali 24 ore su 24, meravigliose vasche idromassaggio, prodotti da bagno e per il corpo targati Bulgari, e soprattutto l’accesso prioritario alla Mandara Spa.
Ritemprare corpo e mente
Nominata da World Spa Awards come Migliore Spa da crociera a bordo, la Mandara Spa è forse il fulcro del concetto di “crociere benessere”. Oltre 2800 metri quadrati a disposizione degli ospiti, 24 sale private per trattamenti, ville per coppie, bagni turchi Rasul, idroterapia, suite termali e persino un salone parrucchiere.
La lista dei trattamenti offerti non fa pensare a un centro benessere “da crociera”. Variano infatti dalla manicure e pedicure, con o senza l’applicazione di unghie finte o colate in acrilico e Shellac, a servizi da coiffeur per uomo e donna. La grande novità è sicuramente l’introduzione dei trattamenti cosmetici Medi-Spa eseguiti da medici specializzati direttamente a bordo. Filler per il riempimento delle rughe, agopuntura, sbiancamento dei denti e trattamenti d’urto per la riduzione del grasso corporeo e della cellulite. Sono molte le donne (anche il numero degli uomini non è esiguo quanto si potrebbe pensare) che scelgono di rimettersi a nuovo nel corso di crociere da sette giorni o più. Dopotutto, nell’offerta a disposizione dei clienti troviamo anche i trattamenti viso con foglia d’oro 24 carati, che purificano i pori, drenando i linfonodi ed eliminado i punti neri. Questo tipo di maschere, assai di moda tra le star di Hollywood, stimola la produzione di elastina e collagene, regalando sin da subito una pelle più tonica e dal colorito più acceso. Alla fine della crociera quindi si avrà un aspetto più luminoso e ringiovanito.
Anche non volendo usufruire dei trattamenti viso e corpo, gli ospiti di The Haven (e quelli che acquistano un pass per la spa) possono trascorrere del tempo nella Suite Termale. L’area a disposizione è piuttosto grande e colpisce, ancora una volta, il piacevole silenzio interrotto soltanto dallo scrosciare dell’acqua. L’impressione è quella di trovarsi in un paradiso tropicale. Dalle grandi vetrate infatti si può godere di un magnifico panorama, stesi su chaise longue in ceramica riscaldate, ottime anche dopo un massaggio, perchè il calore lascia penetrare gli oli e le creme più in profondità, aumentandone i benefici.
Buona parte dell’area è occupata da grandi piscine e docce sensoriali. L’acqua la fa da padrona, dai massaggi specifici (di varia intensità) alla schiena, a quelli per sgonfiare le gambe, fino a un vero e proprio idromassaggio piuttosto energico in un’area che consente agli ospiti di stendersi in acqua tenendo la testa appena rialzata, mentre piacevoli getti massaggiano il corpo regalando attimi di puro relax.
Il concetto di crociera 2.0 è proprio questo: un momento nel quale prendersi cura del corpo, della mente e dello spirito.
Danila Caputo

La redazione