Decorare con piante e fiori in stile Shabby Chic – Idee fai da te per l’outdoor

La primavera è arrivata. Le giornate sono più calde e aumenta la voglia di stare all’aria aperta e di goderci i nostri piccoli o grandi spazi verdi.
Se sentiamo il bisogno di dare quel tocco in più al nostro spazio outdoor, giardino, veranda, terrazza o balcone che sia, possiamo pensare di farlo decorando con piante e fiori in stile Shabby Chic con il fai da te.
Lo Shabby è uno stile che molti potrebbero associare ad un’atmosfera troppo sdolcinata, piena di fiori rosa e cuoricini, ma in realtà chi lo conosce bene, e ha avuto il modo di leggere i libri della sua ideatrice Rachel Ashwell, sa che questo ha molto più a che vedere con uno stile rustico, di riciclo, fatto di atmosfere polverose e delicate. Se pensate che lo Shabby tout court non faccia per voi, pensate alle diverse combinazioni che potrete ottenere. Personalmente ho sempre amato contaminarlo con lo stile nordico, ma le possibilità sono numerose: c’è chi preferisce aggiungere un tocco vintage, provenzale, industriale o di gusto inglese.
Quali idee possiamo usare per avere un bell’effetto e con una spesa minima? Innanzitutto guardatevi intorno e partite da quello che già possedete; vanno benissimo vecchi annaffiatoi, vasi in terracotta anche un po’ rovinati, cassette della frutta, scale di legno, barattoli in vetro, bottiglie, barattoli. Avete una vecchie teiere o brocche che non usate mai? E’ il momento di tirarle fuori!
Cosa invece potete aggiungere? Se non li possedete procuratevi dei portavasi in legno e zinco e della vernice bianca o grigia, ma anche di colori pastello. Nei centri per l’hobbistica troverete quella che fa per voi. Se anche i mobili da giardino hanno bisogno di una rinfrescatina non esitate e ridipingete tutto.
Ovviamente avrete bisogno di nuove piantine; rivolgetevi al vostro vivaio di fiducia e fatevi consigliare in base all’esposizione del vostro spazio verde.
Ecco alcune idee DIY:
Con un vecchia teiera in alluminio o con un barattolo di latta potete creare un centrotavola. Abbiate l’accortezza di creare dei fori con un chiodo e martello sul fondo per permettere il drenaggio dell’acqua. Usate lo stesso procedimento per i portavasi in zinco.
Con delle cassette della frutta potete creare un sistema di mensole a parete per creare un piccolo giardino pensile. Carteggiate e dipingete le vostre cassette e fissatele al muro, potete dipingere anche i vasi per un effetto più omogeneo.
Potete creare un potting table, ovvero un tavolo dedicato al trapianto delle piantine, che potrete decorare con piante e fiori ma anche con diversi oggetti nel modo che più vi ispira. Con un giretto nei mercatini rionali o nei negozi dell’usato potrete trovare dei piccoli tesori da aggiungere alla vostra still life.
Oltre a queste ci sono tantissime altre idee, fate una piccola ricerca e lasciatevi ispirare. Il punto forte di questo stile è che potete riusare in modo creativo vecchi oggetti, anche rovinati e trasformare il vostro angolo verde in un piccolo paradiso dove rilassarvi, godendovi i primi soli e l’arietta fresca primaverile.

La redazione