Decorazioni Natale fai da te e non: che colori usare?

Decorare la propria casa a Natale è un’ attività divertente, da condividere con il partner e con i figli, un utile momento di condivisione, per ricreare un’atmosfera magica.
Ecco alune idee per rendere più bello ed accogliente il vostro ambiente, con pochi e semplici gesti.
Innanzitutto, per le vostre Decorazioni Natalizie fai da te e non, dovrete scegliere i colori e lo stile che meglio si adatteranno al vostro arredamento. E’ bene abbinare con cura i colori delle decorazioni natalizie al resto della casa: tessuti, pareti, arredi, e complementi devono essere in linea con il colore scelto, per evitare un effetto caotico.
Tra i colori di tendenza per addobbare la casa per il Natale 2015, il bianco della neve trionfa grazie al suo immutabile fascino. Ideale per chi vuole conferire alla propria casa uno stile ricercato ed esclusivo : puntate sul total white, dall’albero di Natale, alle ghirlande sulle porte, dalla tavola imbandita con stoviglie, tovaglie e decori, ai festoni sulle finestre. Se volete un effetto più “rustico” usate materiali caldi e grezzi (per es. batuffoli cotone, lana e feltro).
Per chi ama la tradizione e il classico, le decorazioni natalizie dovranno essere dell’intramontabile colore rosso. Per dare un tocco di novità, il rosso si può accostare a nastri, cuscini stoffe scozzesi.
Per un Natale 2015 chic e romantico, invece è indicata la coppia argento e rosa polvere. Questo connubio è perfetto in ogni ambiente, dal classico al moderno, ed è perfetto per addobbare sia l’albero di Natale, che la tavola apparecchiata per le feste. Un’idea vincente è quella di utilizzare angioletti, stelline, palline argentate, accostate a piccoli elementi floreali dall’aspetto romantico come le rose.
Per chi invece vuole osare e “andare controcorrente”, stupire per la propria originalità, potrà giocare con il non-colore per eccellenza, glamour, raffinato ed elegante: il nero. Potrà essere accostato alle varie gradazioni di grigio, preferendo tessuti lucidi, morbidi e fluttuanti, magari legati con nastri di raso bianchi e impreziositi da tocchi dorati.
I colori metallici donano luce accostati a tutti gli altri colori trend di quest’anno.
Se amate lo stile “naturale”, sbizzarritevi con le decorazioni che ci offre Madre Natura: agrifoglio, pigne, rametti, legati con nastri e cordoncini ecrù. Questo sarà l’anno degli addobbi realizzati a mano, ecosostenibili, in cartone, stoffa, lana, feltro e legno. Non mancheranno decorazioni commestibili come cioccolatini, biscotti, arance, mele e cannella. Al bando i decori troppo esuberanti, con paillettes e brillantini, in nome della semplicità.
Decorare la casa con luci natalizie è quasi obbligatorio. E’ proprio al buio della sera infatti, che si gode del calore del Natale, ma attenzione a evitare la sensazione “Luna Park”. Non stordite gli occhi con tante lampadine, ma preferite le candele che con la loro fiammella scalderanno il cuore e creeranno un’atmosfera più intima.
Appartamenti grandi o piccoli, in montagna o in un palazzone di città, extra-lusso o essenziali … sono i sorrisi di chi ci abita a rendere belle e accoglienti le case!
Valeria Masera

La redazione