Skip to content

Dieci consigli per affrontare al meglio il trasloco

Il trasloco è un evento stressante per tutta la famiglia, ma è anche un momento di cambiamento e porta con sé nuove opportunità. Se affrontato in maniera positiva, può rappresentare un accrescimento del senso di autostima e di indipendenza.

Di seguito dieci soluzioni pratiche per non farsi cogliere impreparati

  1. Prima di preparare gli scatoloni, approfittate per fare un buon decluttering e regalate, date in beneficenza o rivendete tutto quello che non vi serve più. Un’idea anti-spreco divertente può essere invitare gli amici per una festa di saluto. In questo modo potrete terminare insieme tutte le provviste e distribuire quello che non conviene portare con voi.
  2. Pianificate tutti gli step, ma sempre mantenendo la flessibilità necessaria per affrontare gli imprevisti. Inoltre, gestite il carico di lavoro tenendo presente che ogni attività ha bisogno di tempistiche adeguate e cercare di forzarle sarebbe controproducente: prendetevi il tempo necessario per occuparvi di ogni operazione.
  3. Finite i lavori nella casa nuova prima del trasloco. Fate in modo che le pareti siano state imbiancate e i mobili montati con un certo anticipo e prima che arrivino i camion con tutti i vostri oggetti personali. Se possibile mettete subito un paio di elementi Come organizzare un trasloco al meglio“rassicuranti” nella nuova casa, come una foto di tutta la famiglia, un quadro o un mobile nuovo che vi piace particolarmente: contribuirà fin da subito a rendere la casa veramente “vostra”.
  4. Immaginarvi nella futura casa vi può aiutare anche dal punto di vista mentale a superare la fatica dovuta al trasloco. Scegliete un paio di nuovi mobili o un tappeto che non vedete l’ora di sistemare nella nuova casa.
  5. Chiedete aiuto a professionisti almeno per tutte le operazioni più faticose, in particolare per lo smontaggio dei mobili della cucina. Chiedete un preventivo per il trasloco almeno a tre diverse aziende, In questo modo potrete farvi un’idea dei prezzi di mercato.
  6. Preparate un “quaderno del trasloco” con un plan delle operazioni da svolgere e un inventario che sia comodo per voi. Di solito è utile abbinare ad ogni stanza un colore e riportarlo sulle scatole, insieme ad un numero per ognuna, con una breve descrizione del contenuto.  
  7. Il giorno del trasloco preparate una valigia con le cose indispensabili. Immaginate di dover partire per qualche giorno. Tenete a portata di mano anche quello che vi serve per dare una prima pulita ai nuovi ambienti.
  8. Nel sistemare i vostri oggetti personali procedete per necessità, iniziando da quelli di cui avete bisogno nell’immediato per finire con quelli che utilizzate con meno frequenza.Aziende trasloco
  9. Se avete bambini, coinvolgeteli nei preparativi del trasloco (inscatolamento e nella scelta dell’arredamento per la loro cameretta).
  10. Quando selezionate gli oggetti indispensabili ai più piccoli, considerate anche la valenza emotiva che hanno per loro.

Infine, ricordatevi che staccare la spina e distrarvi è altrettanto importante, per un pieno recupero psicofisico, dando spazio ai momenti in famiglia.

La redazione

Categorized: Arredamento
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione