Essere alla moda? Consigli: Ecco 4 libri da leggere

Ovviamente il titolo è ironico… non c’è bisogno di un libro per essere fashion o meno; sono inoltre convinta che ognuno debba avere il proprio stile e che non debba essere influenzato dalle tendenze del momento.
Tuttavia sul mercato ci sono volumi molto interessanti che possono in qualche modo aiutarci a scoprire qualcosa in più in fatto di outfit e di storia del costume.
Ecco i miei consigli per delle letture che faranno emergere la parte più fashion che è in noi, e nessuno vedendoci con un outfit sbagliato potrà più dirci “Ma come ti vesti?”
THE SARTORIALIST by Scott Schuman, il noto fotografo ha pubblicato già da un po’ una raccolta dei suoi scatti più belli.
Street style e flash dalle settimane della moda o camminando semplicemente per le strade delle più belle città d’Europa.
IT di Alexa Chung, modella inglese in realtà un po’ in ombra nell’ultimo periodo.
Io la trovo bellissima nella sua semplicità.
All’interno tutti i segreti per risultare sempre stilosa e al passo con i tempi, senza mai mettere in secondo piano il proprio gusto personale.
LA PARIGINA di Ines de la Fressange. Quali sono i segreti dello chic parigino? Ines de la Fressange, ex modella francese ci offre i suoi personali consigli di stile e bellezza raccolti in anni e anni trascorsi nel mondo della moda. Insegna a vestirsi come una parigina costruendo un guardaroba basato soltanto su sette abbordabili capi basici, da movimentare con accessori di grido. Il libro comprende anche una guida su alberghi, ristoranti, luoghi insoliti da visitare e una guida su misura per divertirsi con i bambini a Parigi.
LOOK BOOK di Nina Garcia, che svela tutti i segreti per avere un look impeccabile in ogni momento della giornata.
Un brunch, un colloquio di lavoro, un matrimonio… è tutto spiegato qui.
Flavia
Leggi anche Tatuaggi amore eterno e figli: la tendenza arriva dai VIP

La redazione