Fiabe per bambini | AlFIABEto e la lettera O: Gli orsetti di Oscar

L’ AlFIABEto di oggi è un po’ speciale: si riserva infatti di “giocare” con i bambini – soprattutto con i bambini e le bambine il cui nome inizia con la lettera O – suggerendo loro come inventare qualche buffa storiella che racconti di ORSI.
Gli orsetti di Oscar
Chissà a quanti di voi piacciono gli orsi. Oscar ne va matto (l’orso è il suo animale preferito!) e possiede un’intera collezione di orsacchiotti di peluche.
Da quando poi ha imparato a leggere e scrivere, Oscar si diverte un sacco ad inventare storie che parlino per l’appunto di questo simpatico animale. Volete provare anche voi a scrivere la vostra storia di orsi? Con i suggerimenti del piccolo Oscar ci riuscirete benissimo!
Le parole dell’Orso
Cominciate a cercare le parole che contengono ORSO (oppure ORSA). Oscar ha trovato quelle che seguono:
bORSA, cORSAro, dORSO, mORSO, soccORSO, tORSOlo.
Non è forse vero che queste parole possono già suggerirvi le domande giuste per costruire una storia?
Eccovi qualche esempio!
Che cosa nasconde l’ORSA Orietta dentro la bORSA che porta sempre a tracolla?
Perché l’ORSETTO Osvaldo è finito al Pronto SoccORSO? Che cosa gli è capitato?
È mai possibile che la nave del più temibile cORSAro dei Sette Mari sia guidata da un ORSACCHIOTTO di peluche con un occhio solo?
Nel Paese TuttodiORSI
Ma Oscar non si è limitato ad utilizzare delle parole già esistenti. Ad un certo punto ha pensato bene di inserire la lettera finale del suo nome, R, in alcuni aggettivi che terminano in –OSO (come affettuOSO, coraggiOSO, dispettOSO, frettolOSO, gioiOSO, vanitOSO…).
Ha ottenuto in tal modo i nomi fantasiosi (a proposito…fantasiOSO è un’altra parola utilizzabile in questo gioco!) degli ORSETTI che abitano nel Paese TuttodiORSI.
Gli ORSETTI che vivono nel paese immaginato da Oscar si chiamano dunque: AffettuORSO, CoraggiORSO, DispettORSO, FrettolORSO, GioiORSO, VanitORSO…
E allora, via con un’altra serie di domande utili per inventare una storia!
Quale paura riesce a vincere l’ORSO che si chiama CoraggiORSO?
E di quali dispetti è responsabile il cucciolo DispettORSO?
Ma un ORSO un po’ noiOSO come si chiama?
Quali altri ORSETTI potreste incontrare nel fantastico Paese TuttodiORSI?
Riguardo all’ORSO FrettolORSO Oscar ha scritto addirittura una breve filastrocca.
Guarda le zampe di FrettolORSO: corron di qui, corron di là,
di stare fermo a quest’ORSO non va.
L’ORSO è veloce, ha sempre fretta,
rassomiglia a una saetta!
Invece VanitORSO passa tutto il tempo a specchiarsi, dicendo:
«Specchio magico e parlante,
chi tra gli ORSI è il più affascinante?»
La risposta ovviamente non può che essere:
«Io di ripeterlo non la smetto…
Sei tu, VanitORSO, l’ORSO perfetto!»
Ma gli ORSI preferiti da Oscar sono i tre “messaggeri” del brutto tempo, che si chiamano NebbiORSO, PiovORSO e VentORSO.
NebbiORSO nella storia di Oscar appare avvolto in un bozzolo grigio, che è poi un mantello. Quando l’ ORSO scuote il suo mantello, la nebbia scende fitta sul Paese TuttodiORSI.
PiovORSO e VentORSO sono due vecchi ORSI che, per come li immagina Oscar…
Un momento, perché non provate a descriverli voi?
Vuoi leggere la fiaba dedicata all’iniziale del tuo bambino? Cercala qui
Rosalia Mariani

La redazione