Skip to content

Flowerssori presenta nuovi componenti di arredo per i bimbi

Flowerssori: un tocco di natura, sensorialità e design per bambini

Flowerssori progetta e sviluppa arredi e spazi per bambini al 100% ecologici. La ricerca, condotta dall’inizio dell’attività nel 2011, è stata tutta incentrata sull’obbiettivo di creare un ambiente attorno al bambino che lo aiutasse e stimolasse nella crescita cognitiva. Un ambiente armonico e bello capace di offrire sempre spunti interessanti, ricco di elementi naturali, versatili ed affascinanti da scoprire. Per questo vengono utilizzati solo legni certificati PEFC e colle al più basso contenuto possibile di formaldeide.

L’azienda vanta due importanti riconoscimenti, uno nel campo della pedagogia, poiché la linea Flowerssori è certificata Montessori, e l’altro nel campo del design, poiché tutta la gamma ha vinto il premio ADI DESIGN INDEX 2013 ed è stata nominata per il Compasso d’Oro 2014.

Ecco le nuove proposte:

La libreria Jump è un nuovo concetto di libreria multifunzionale, estremamente flessibile e regolabile: qui trova pienezza di espressione la nostra interpretazione creativa dell’Italian Design Concept. La piccola sedia Flowerssori è la dimostrazione di come l’ergonomia per i bambini debba essere declinata secondo dei parametri di dinamicità, e non di staticità come per l’adulto.

arredo camera per bambini

Il lettino Montessori è l’emblema del progetto Flowerssori. Il mondo a misura di bambino e pensato per aiutare il bambino nella sua crescita fisica e consapevole: ogni dettaglio conduce il bambino alla consapevolezza del suo corpo, dei suoi movimenti e al perseguimento consapevole della propria autonomia;

Il tavolino/sgabello Flowerssori è versatilità ed extra-funzionalità in un elemento che cambia utilizzo a seconda di come il bambino lo gira. Tavolo, piccola libreria, sgabello, elemento di una panca o sistema di impilaggio per le sedie. Funzioni che l’azienda ha scoperto grazie ai bambini che li stavano usando: quando la fantasia del bambino esalta il senso pratico dell’adulto;

Il Kit Pappa Felicemente, completato dal suo vassoio: un set in porcellana dedicato al bambino e al momento del cibo. Progetto nato dalla collaborazione con “Artex” – “Scenari di Innovazione” e con la giovanissima e talentuosa designer Miriam Gardelli. Con la collaborazione di Mauro Uliassi chef stellato di fama internazionale, sono stati girati una serie di video clip nel suo ristorante di Senigallia con l’obbiettivo di sviluppare un progetto dedicato al forte legame tra cibo e bambini.

 

FlowerssoriFlowerssori

Categorized: Arredamento
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione