I giardini verticali: bellezza e benefici delle pareti verdi

Il verde verticale rivoluziona il concetto di design di un giardino, che diventa un connubio tra architettura e natura, un nuovo modo di vivere gli spazi indoor e outdoor attraverso pareti verdi.
Questi spazi verdi montati a parete o autoportanti non hanno sempre bisogno di muri, possono essere fissati su oggetti (quadri, colonne, porte) senza limite alla creatività.
Questi esempi di bioarchitettura, possono essere una risposta innovativa e concreta alle esigenze di spazi verdi negli ambienti metropolitani, moderne tecnologie e creatività si uniscono per creare opere d’arte su misura per ogni specifica esigenza.
L’uomo prova un grande senso di appagamento nel vedere qualcosa di bello, non solo dal punto di vista visivo, ma anche tattile, uditivo e olfattivo .
Un giardino verticale fiorito, rigoglioso, colorato soddisfa il nostro desiderio innato di bellezza, stimola i nostri sensi e trasforma le pareti delle nostre case in opere d’arte.
La presenza delle piante ha il potere di ridurre incomprensioni, disagi e stress.
E’ nota la capacità delle piante di migliorare la qualità dell’aria e di assorbire elementi inquinanti presenti nell’atmosfera. Tali elementi possono essere di natura chimica (gas, composti organici volatili, benzene), di natura fisica (umidità, cattiva illuminazione), di natura elettromagnetica e, infine, di natura biologica (virus, batteri, tossine, muffe, acari).
Gli elementi inquinanti vengono emanati principalmente dagli impianti di riscaldamento o di climatizzazione, fumo di sigaretta, dai materiali con cui è stato costruito l’edificio stesso, ma anche da prodotti per la pulizia della casa e della persona contenenti solventi ed alcoli. Per quanto riguarda le onde elettromagnetiche, esse sono ormai presenti nella nostra quotidianità poiché provenienti dai più comuni oggetti elettronici quali cellulari, computer, wi-fi.
Gli elementi inquinanti provocano quello che la Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito “Sindrome da Edificio Malato” che consiste in una serie di disturbi fisici, principalmente legati alla scarsa qualità dell’aria degli ambienti chiusi. I sintomi che si manifestano sono cefalea, incapacità di concentrazione, sensazione di debolezza, bruciore agli occhi e lacrimazione, lievi sintomi di tipo allergico, irritazione delle vie aeree, delle mucose e dell’epidermide.
Non dimentichiamo inoltre che tutte le piante, mediante la fotosintesi clorofilliana, trasformano grandi quantità di anidride carbonica in ossigeno. Quindi, maggiore sarà la superficie sulla quale il vostro giardino verticale si estende, maggiore sarà la quantità di ossigeno prodotta.
L’installazione di giardini verticale negli ambienti dove viviamo possono apportare notevoli vantaggi:
- Aumentano il valore estetico ed economico dell’immobile, con la riqualificazione dei locali e l’esclusione delle viste sgradevoli
- Purificano l’aria, dato dall’aumento dell’ossigenazione e assorbimento di elementi inquinanti
- Alleviano lo stress e contribuiscono a creare ambienti più sereni e rilassati
- Ostacolano l’insorgenza dei più comuni parassiti
- Hanno proprietà coibentanti e aiutano ad abbattere l’inquinamento acustico.
Inoltre teniamo conto, che necessitano di spazi ridotti, bassa manutenzione, possono essere indipendenti dalla rete idrica ed elettrica, hanno un fabbisogno d’acqua minore rispetto alle tecniche di coltivazione tradizionali.
Sono possibili infinite composizioni, con piante indicate per ogni clima, utilizzando materiali naturali, riciclati e riciclabili. Non necessita di autorizzazioni o spese ingenti
C’è la possibilità di installare queste opere verdi, in qualsiasi luogo ed ambito, sia interno che esterno, grazie ai sistemi mobili su ruote ed alle soluzioni autoportanti.
I giardini verticali trovano facile collocazione per:
- Muri esterni
- Giardini pensili e spazi verdi
- Pareti di terrazzi (per ottenere maggiore privacy, per ripararsi dalle correnti e per schermare)
- Muri interni delle abitazioni, negozi, uffici, vetrine, edifici pubblici
- Allestimento di eventi, inaugurazioni, stand, fiere, sfilate, mostre
- Si possono utilizzare anche come cartelloni ed insegne pubblicitarie, o
- loghi aziendali
- Pareti mobili su ruote
Alcune ditte specializzate, offrono anche un servizio noleggio o la possibilità di utilizzo di kit fai-da-te.
Lasciamoci conquistare da queste magie verdi, in tutte le loro sfumature e profumi, creiamo i nostri angoli magici!
“La bellezza salverà il mondo”
Principe Miškin – Dostoevskij

La redazione