5 stelle ad un passo da Venezia tra relax e benessere

Ad ottobre abbiamo optato per una mini vacanza nella laguna Veneta, complice il bel tempo che quest’anno ci ha graziato.
Abbiamo visitato la bellissima isola di Burano, una piccola chicca della laguna fatta di colori e di atmosfere antiche, di luci magiche e di una tradizione senza tempo. Base di questa mini vacanza è stato Jesolo con la sua posiziona strategica a mezz’ora di vaporetto dalle isole della Laguna e ad 1 ora di auto da Venezia, abbiamo soggiornato presso l’hotel Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo, fronte mare come piace a noi, si trova nella zona più esclusiva e riservata di Jesolo. L’hotel è situato in un luogo surreale, tra il mare e un’architettura futuristica, tra la voglia di relax e cultura pret a porter. Alloggiare in questo hotel è come ritrovarsi in una Miami tutta Italiana, dalla clientela cosmopolita dove accanto a gruppi di businessman pranzano famiglie in villeggiatura. Un lusso a 360* gradi che passa dal trattamento benessere di una SpA a 5 stelle, all’area bambini con intrattenimento e percorsi educational, al food curato in ogni dettaglio. Tutto ciò raffigurato egregiamente dal design futuristico della struttura grazie alla visione dell’architetto americano Richard Meier e del celebre architetto Matteo Thun.
Quel senso di perfezione e di cura che passa attraverso il rispetto per i propri ospiti, veicolata da un’esperienza internazionale del sapere fare bene. Quella cura del dettaglio che passa anche attraverso i rapporti umani, da mamma non dimentico che tutti i collaboratori dell’hotel sapessero il nome di mio figlio. E’ un calore che tocca il cuore, è ricambiare la fiducia che viene riposta in loro, guardandoti negli occhi e considerandoti persona e non solo ospite. Questo per me è il vero lusso.
Per i bambini c’è un programma riportato sul sito dell’hotel in modo che i genitori possano anche organizzare le proprie giornate, tra Spa e gite, in base ai corsi proposti. L’area kids non propone solo intrattenimento ma dei veri e propri corsi: dalla musica tra cui “Il coro dei bambini” a Yoga con la respirazione “Inspiri ed espiri” a giochi di movimento come “Prendimi se ci riesci”. Non un semplice kindergarden quindi ma un posto dove viene offerto un intrattenimento educational. Sulla spiaggia inoltre è a disposizione un parco giochi con scivolo ed altalena ed un’area attrezzata dove vengono organizzati anche dei giochi con la sabbia.
Io e Andrea, che è un giovanissimo dandy e già sa cogliere i piaceri della vita, ci siamo goduti un meritato riposto presso l’Acquapura Spa con la piscina interna ed esterna d’acqua calda 29°. Gli occhi di Andrea si sono spalancati pieni di meraviglia quando la porta che divide l’area interna della piscina a quella esterna si è aperta dinnanzi a noi e nuotando l’ abbiamo oltrepassata.
Oltre alla piscina l’Acquapura Spa è dotata anche di Area sauna con sauna a vapore, Bio sauna, sauna finlandese e bagno di ghiaccio, sala fitness con vista mare. L’area interna della piscina offre un’area relax per chi non ama particolarmente l’esposizione solare, l’area esterna della piscina è dotata di lettini con ombrelloni. Nell’area relax, che offre una vista panoramica, sono disposti dei letti idrostatici per un un relax a 360°.
La cucina è un sogno per il palato. Qui c’è davvero poco da dire, molto da assaggiare tra antipasti gourmet e dolci che fanno scordare tutti i conteggi calorici di questo mondo. Al rientro dalla gita all’isola di Burano Andrea era stanchissimo, abbiamo optato per il servizio in camera, ordinando un club sandwich, una focaccia con bufala e per Andrea un appetitoso toast. La nostra ordinazione è arrivata in tempi molto rapidi e con le pietanze ancora calde. Sembra un dettaglio ma assicuro non lo è.
Quando viaggio ho bisogno di sentirmi a mio agio. Basta davvero poco per rovinarmi la vacanza. Non è una questione di incapacità di adattamento, è consapevolezza del se. A casa mia ho degli standard di comfort alti e di igiene impeccabile ed è ciò che pretendo quando sono in un hotel. Quando pernotto in una struttura mi aspetto di superare i livelli della vita a casa mia, di avere degli stimoli e spunti continui per migliorarla, dall’interior design all’accoglienza dei miei ospiti. E’ quanto ho ricevuto dal’hotel Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo, un soggiorno piacevolissimo che mi ha consentito di raggiungere uno stato di benessere e di tranquillità e depurarmi dallo stress della vita quotidiana.
Cosa vedere: l’isola di Burano è un’isola bijoux, a circa mezz’ora di vaporetto da Jesolo, un luogo surreale, sospeso nel tempo e nello spazio. Dai colori vivi che riempiono gli occhi e l’anima di vita.
Un luogo dove ho lasciato il cuore e di cui vi parlerò nei prossimi giorni Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me
Comments are closed.