Skip to content

Idee regalo ecologiche: per un Natale da amici dell’ambiente

Idee regalo ecologicheCon un regalo potremmo  aiutare le persone che ci circondano ad acquisire una maggiore consapevolezza e attenzione verso l’ambiente, sarà quindi un buon investimento per il futuro!

Le idee ECOFRIENDLY per Natale possono essere davvero moltissime, diamo spazio alla nostra fantasia, cerchiamo le innovazioni on-line e risparmiamo energia anche durante le feste!

Ecco alcune idee regalo ecologiche, valide non solo per  Natale, ma per tutte le occasioni:

  • un libro, o meglio un e-book, che parli di sostenibilità in casa, in cucina, al lavoro;
  • l’abbonamento a una rivista on-line, per evitare la stampa cartacea;
  • una fornitura completa di prodotti ecologici per la pulizia della casa;
  • un abbonamento ad un servizio di consegna di frutta e verdura bio a domicilio.
  • un caricabatterie per cellulare che sfrutti l’energia solare, compatibile con tutti i tipi di cellulare;
  • pile ricaricabili e il relativo caricabatterie;
  • un capo di abbigliamento realizzato con materiali naturali e tessuti biologici;
  • oggetti in materiali con basso impatto ambientale, come per esempio la lana cotta e il legno locale o proveniente da foreste certificate(collane, bracciali, borse, oggettistica per la casa), cartone o bambù ( comodini, tavolini, armadietti, mensole ecc.)
  • un sistema  domotico che consenta di spegnere tutte le luci di stand-by con un solo gesto;
  • un fine settimana in un  albergo che osservi le regole della sostenibilità, anche in vacanza;
  • i contenitori per fare la raccolta differenziata in casa, con colori e forme che si adattino all’arredamento;
  • articoli e prodotti erboristici, tisaniere, diffusori di essenze profumate, candele, cosmetici naturali
  • prodotti a impatto zero o fatti in casa: gastronomia o artigianato locale, in questo modo non solo si incrementa l’economia del proprio territorio, ma si premia anche tutto ciò che si ha a portata di mano, facendo così un dono all’ambiente. I prodotti importanti da posti lontani, per giungere fino a noi, hanno richiesto un consumo enorme di carburante, tanti imballaggi e lo sfruttamento di molte risorse
  • per i bambini la prima regola è fare attenzione a scegliere giocattoli sicuri, realizzati con materiali naturali, atossici, che stimolino la  fantasia. Riduciamo, soprattutto per i più piccoli i giochi elettronici, che oltre a essere pieni di plastica richiedono spesso un consumo eccessivo di batterie.

Per coerenza,  bisogna fare attenzione anche ai materiali usati per le confezioni. La parola d’ordine è riciclare: stoffa, carta, nastrini, tulle, pizzi e fiorellini delle bomboniere, spago… sono tantissimi i materiali che possono essere riutilizzati in modo sorprendente.  Una soluzione divertente e inedita  per impacchettare i regali è farlo con i giornali e le riviste, ispirandoci alle passioni della persona che riceverà il nostro dono.  Infine, per abbellire  senza troppi sprechi si possono  usare: bastoncini di legno, stecche di cannella profumate, bacche e agrifogli (molto in tema con il Natale)… e tutto ciò che si ha a portata di mano e che stimola la nostra creatività.

Qualcuno ritiene che riusare e riciclare sia un gesto poco elegante, ma basta spostare il punto di vista: è molto intelligente e utile nei confronti dell’ambiente!

Valeria Masera

Categorized: FAMIGLIA
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione