Il Per-dono è come un balsamo per il nostro cuore

Il perdono è il secondo punto fondamentale del metodo Heal your life® ideato da Louise Hay .
Perdonare secondo il metodo di Louise Hay è il più grande regalo che possiamo fare a noi stessi.
Con questo post continuiamo ad approfondire la lista di suggerimenti di cui vi ho parlato in questo articolo.
La maggior parte di noi, da bambino dopo essersi arrabbiati con: l’amico , il fratello, i genitori e mostrato palesemente il proprio disappunto aveva la tendenza a “sbollire” in fretta , magari proprio per tornare a giocare o a svolgere altre attività nella maniera più semplice e veloce possibile.
Crescendo abbiamo cominciato ad essere meno spontanei e a causa dei condizionamenti e spesso dall’educazione ricevuta abbiamo smesso di chiarire le varie situazioni e cominciato a tenerci tutto dentro.
Abbiamo cominciato a rifugiarci nella nostra gabbia dorata fatta di delusioni, rabbia, tristezza e molto altro.
L’adulto che siamo diventati spesso viaggia con valigie piene di indumenti che non avrà neanche il tempo di indossare, solo perché non sa cosa è necessario per il suo “viaggio”.
Alcuni di noi fanno fatica a prendere decisioni liberamente e senza il bisogno di approvazione dagli altri.
Vi sembrerà strano, ma vivere nel presente con situazioni irrisolte e tenute in sospeso magari per anni, equivale a viaggiare con bagagli il cui peso è oltre il limite consentito.
Questo ci costerà moltissimo in termini di: energia, vitalità, occasioni perse e molto spesso ci costringe a vivere frenati e bloccati dalla paura di lasciarsi andare.
La gabbia che abbiamo costruito intorno a noi è fatta di sentimenti che molto spesso si trasformano in risentimento e purtroppo se non affrontato sfocia in patologie a volte molto gravi.
Quando continuiamo a rimanere in questa realtà fatta di rabbia e delusione, facciamo fatica ad avere fiducia nella vita e negli altri, tutto diventa complicato perché non ci concediamo il dono della condivisione, pensiamo e ripensiamo alla stessa cosa per anni e crediamo che tutti siano “pericolosi”.
Louise Hay a questo proposito consiglia vivamente di stilare una lista di nomi contenente le persone che ci hanno provocato sofferenza e verso cui proviamo rabbia.
E’ importante scrivere vicino al nome anche la motivazione per cui ci sentiamo arrabbiati.
Una delle persone potremmo essere noi stessi.
Molte volte il solo atto di scrivere queste informazioni, genera in noi lo scioglimento di questa situazione, spesso ci rendiamo conto che questa cosa non è poi così importante o, possiamo quindi liberarci da questa piccola zavorra.
Il passo successivo è quello di leggere il primo nome della lista e pronunciare affermazioni tipo:
“ Sono pronto a perdonarti” – “ Tu sei libero , io sono libero “- “ Mi libero facilmente dal dolore provocato da questa situazione, vivo nel momento presente e sono libero”.
Erroneamente si pensa che perdonare significhi dover condonare le azioni che ci hanno fatto male.
In realtà decidere di perdonare e perdonarci, significa solo aprirci alla vita e al presente con tutto quello che siamo Oggi.
Tutti noi cambiamo e spesso dimentichiamo che ognuno fa quello che conosce e che ha dentro di sé, non è compito nostro sapere se gli altri sono cambiati in meglio.
Louise suggerisce di fare questo esercizio davanti a uno specchio, di ripetere più volte l’esercizio fino a quando pronunciare quelle parole sarà più facile e le sentirete vere per voi.
Perdonare è come tagliare diversi strati di una cipolla a volte può generare molte lacrime, quello che importa è che tu ti apprezzi per ciò che stai facendo , sapendo che uno strato alla volta ti permetterà di uscire dalla gabbia in cui ti eri rinchiuso.
Il perdono apre la via all’amore, ci permette di “viaggiare” leggeri lungo questo meraviglioso viaggio chiamato Vita .
Tutto è utile perché tu possa imparare, anche le sofferenze se lasciate andare possono essere preziose lezioni.
In conclusione il punto è che ognuno di noi crea la realtà in cui vive fatta di pensieri, parole e azioni.
Quindi scegli di liberarti dal superfluo, sii consapevole di avere tanti insegnamenti che ti hanno arricchito, vivi il presente con curiosità sapendo che ogni giorno è nuovo e puoi donare a te la gioia di sperimentare tutto ciò che arriva.
Ognuno fa il meglio che può con quello che ha, quindi più sperimentiamo e più abbiamo!
Vi saluto e vi voglio dare appuntamento al prossimo post dove vi parlerò dell’importanza dei PENSIERI.
Maria De Filippi

La redazione