Il profumo di Natale che si trasforma gnocchi romani alla cannella

Di solito succede intorno al 20 dicembre. Ti svegli e realizzi che 5 giorni dopo tutti, proprio tutti quelli che frequenti abitualmente (e non solo…), pretenderanno un regalo da te. Compresi: la cognata di tua cugina, il portiere dello stabile di tuo nonno e il parcheggiatore abusivo sotto casa.
Con le mie amiche ci scambiamo regolarmente “pensierini”, che sommati ai 10 e più anni di conoscenza, diventano dei pensieri perversi. Comunque c’è poco da dire: o scappi in Nuova Zelanda o il regalo ti tocca farlo. Così ognuna di noi sfoggia a riguardo la sua personale tecnica.
Gina li ordina su Amazon la settimana del balck friday. Acquista qualsiasi cosa le capiti a monitor, purché abbia uno sconto considerevole. Poi aspetta in poltrona che le arrivino a casa, valuta a chi dare cosa, impacchetta e mette nello sgabuzzino fino al 25 dicembre.
Polly compra tutto nello stesso negozio, tutto nello stesso giorno (che può essere un giorno di settembre come uno di dicembre…). Che il destinatario sia maschio, femmina, lgbt, grande, piccolo, poco importa. Quel regalo gli dovrà piacere!
Io, di solito nel bel mezzo del pranzo del 25 dicembre mi ricordo che la mattina del 24, insieme a tutti gli altri regali acquistati facendo a pugni con il mondo intero, avrei dovuto comprare anche quello per la figlia della sorella della cognata del fratello. Ma non lo feci…
Insomma, ognuno ha il suo modo di festeggiare, di pensare agli altri, il mio è anche questo: gnocchi romani alla cannella.
Mettete a bollire 1dl di latte, aggiungendo una presa di sale, un cucchiaino di cannella e 50gr. di burro. Quando il latte bolle, versateci a pioggia 250gr. di semolino e un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Mescolare bene il tutto. Versate poi il composto su una teglia capiente unta, livellatelo con una spatola e lasciate intiepidire. Poi con una formina per biscotti ricavate tante stelle (o la forma che preferite). Disponetele in una terrina unta e cospargetele con 100gr. di burro fuso, 100gr. di tocchetti di prosciutto cotto e generose cucchiaiate di parmigiano. Infornate in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa fino al formarsi della crosticina.
Gli ingredienti
1 dl di latte
1 cucchiaino cannella
50 gr. burro
250 gr. semolino
parmigiano a piacere
100 gr burro fuso
100 gr prosciutto cotto a pezzi
sale qb
Miss Brownies

La redazione
Comments are closed.