Skip to content

Il rose gold nuova tendenza interior design

La nostra casa riflette parte di noi stessi, dei nostri gusti, del nostro stile nonché della nostra personalità e scegliere l’arredamento adatto non è mai un’attività così semplice e banale. Scopriamo la tendenza rose gold.

Spesso sono i piccoli particolari a fare la differenza e a donare alle nostre stanze nuova vita e carattere, grazie all’acquisto di un oggetto di design che cattura subito l’attenzione. Tra le ultime tendenze in fatto di arredamento c’è l’utilizzo di mobili o accessori realizzati in rame o altri materiali che riflettono un affascinante nuance rosa-dorata, come il rose gold di Made in Design, che raccoglie una serie di pezzi imperdibili di alcuni artisti di spicco.

  • Sospensione Copper Wide di Tom Dixon: una scultura espressionista dal magico effetto camaleontico, che, grazie alle materie riflettenti, rende un po’ più magico ogni ambiente. Si tratta di un paralume realizzato in polietilene trasparente con una fine pellicola in rame. Il risultato è quello di un’illuminazione delicata e rilassante. Potete acquistarlo a 570 euro.
  • Tavolo Ultra Dining di Jonathan Adler: all’interno di una sala da pranzo il tavolo è l’elemento cruciale e con questa opera di design smetterete di utilizzare qualsiasi tipo di tovaglia, per timore di coprirla. Il tavolo Ultra Dining è composto da un piano liscio in marmo di Carrara bianco e brillante, che appoggia su una base composra da tubi curvi in acciaio placcato oro-rosa. Può essere vostro per 3650 euro.
  •  Tavolino Ultra Cocktail di Jonathan Adler: se oltre al tavolo da pranzo ne volete anche uno da cocktail non potete resistere anche a quest’opera dello stesso artista Jonathan Adler. Realizzato con materiali nobili quali marmo di Carrara e acciaio placcato oro-rosa. Il prezzo è di 1950 euro.
  • Paralume Drop Hat Modello A di Plumen: l’insieme dello stile minimale con la scelta di materiali di pregio ed innovativi. Questo paralume, costituito da un fine disco di metallo e di una sospensione semplice e spettacolare, vi lascerà senza fiato grazie alla creazione di un’atmosfera perfetta in qualsiasi ambiente. Potete utilizzarlo con gli altri elementi Plumen e acquistarlo ad un prezzo di 149,95 euro.
  • Tavolino Ball Wire di Pols Potten: sembra quasi fluttuare in aria attraverso un contrasto tra spazi vuoti e pieni. Questo tavolino in stile etno chic è costituito da un piano removibile, che può essere utilizzato anche come vassoio, appoggia su una base Wire che si trasforma in contenitore per giornali o legna. Acquistabile a 199 euro.
  • Brocca isotermica Classic di Stelton: un modello iconoclastico che torna in versione rame. La brocca isotermica di Erik Magnussen, nata nel 1977, si distingue per la forma cilindrica e un design minimalista. Il coperchio basculante si apre in automatico e può contenere qualsiasi tipo di bevanda, conservandola ad una temperatura costante. Questo oggetto di design e raffinatezza domestica può essere acquistato ad un prezzo di 145 euro.
  • Sgabello Tam tam chromé di Stamp Edition: potrete sentirvi come Brigitte Bardot, sedendovi su questo sgabello iconico realizzato per la prima volta nel 1968 da Henri Massonnet. Non solo è comodo da utilizzare e completamente ecologico, ma ha anche un finitura inconfondibile che renderà più speciali le vostre stanze. Il prezzo è di 79 euro.
  • Applique Ball – Riedizione 1969 di Frandsen: questa famosa lampada è stata disegnata nel 1969 da Benny Frandsen ed è diventata un oggetto di design scandivano dal gusto vintage e inconfondibile. Un oggetto a cui è impossibile rinunciare. Prezzo: 149 euro.
  • Linea di accessori da scrivania Cube di Tom Dixon: linee ultra minimal realizzate in materiali preziosi quali zinco placcato rame, lucidato e laccato. Eleganza e praticità per rendere speciale la vostra scrivania. I pezzi hanno un costo compreso tra i 72 e gli 84 euro.
  • Lampada da tavolo Serena di Flos: il riflettore dinamico costituito da un sottile foglio di alluminio evoca la forma di un petalo o di una foglia. Questa lampada, realizzata dalla designer spagnola Patricia Urquiola, regala una luce intensa e precisa. Il prezzo è di 425, 70 euro.
  • Poltrona impilabile Masters metallizzata di Kartell: le finiture metallizzate danno nuova vita ai pezzi inconfondibili di Kartell. La poltrona Masters è un’icona di design che ha ricevuto premi prestigiosi come il Good Design Award del 2010 e il Red Dot Award del 2013. Il prezzo è di 380 euro.

Tutti gli oggetti presentati sono acquistabili sul sito di Made in Design, insieme ad una serie di altre opere a cui non riuscirete a resistere.

Qui la gallery da cui trarre ispirazione.

Claudia Di Meo.

Categorized: Arredamento
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione