La felicità

Da “Ricordi di un vicolo cieco” di Banana Yoshimoto, uno dei miei libri preferiti, di quelli che ogni anno rileggi perché ti ricordano chi sei e quale percorso di vita hai scelto di intraprendere.
“La felicità, quella vera, arriva per tutti”
Io aggiungo che la felicità bussa alle nostre porte anche più volte nella vita. Siamo noi, spesso, a non saperla riconoscere, a rimandarla perché tanto c’è tempo ed in quel dato momento abbiamo altre priorità.
Abbiamo paura di essere felici perché potrebbe svanire in un attimo, la felicità, e poi cosa facciamo? Come viviamo senza?
Ci sentiamo a volte inadeguati, incapaci di soddisfare le necessità che la felicità richiede, i sacrifici, la costanza, ecc.
Io le ho avute tutte, ho avuto paura di perderla, di non essere all’altezza, le ho voltato le spalle perché avevo la vita la fuori che mi attendeva, e mica la puoi fare attendere, la “vita là fuori”, no?
Sono stati 10 anni di “vita là fuori” fatta di amicizie che rimarranno sempre nel mio cuore e di incontri che se non ci fossero stati sarebbe meglio (ma che evidentemente sono stati necessari), di vita passata su scrivanie per non pensare, non sentire la solitudine del cuore.
Perché quando l’hai incontrata e vissuta la felicità poi non la scordi più e ti puoi lobotomizzare quanto vuoi ma qualcosa nell’anima rimane.
Poi, come accade per tutti, la felicità ha ribussato alla porta, l’ho aperta ed accolta ascoltando il cuore e non la mente.
Da li è iniziato un cammino costellato di cose belle con la consapevolezza che certe cose se le rimandi non hai capito nulla, che le priorità nella vita sono quelle che ti fanno sentire bene, che puoi rinunciare a tante cose ma non alle persone che ami.
La mia felicità oggi ha nomi e cognomi, volti che si illuminano quando mi vedono, mani che stringono la mia nel cuore della notte, calcetti nella pancia la mattina come a dire “ci sono anch’io”.
E chissenefrega se non sono all’altezza delle persone che mi amano, le amo anche io con tutta me stessa e questo è più che sufficiente.
Baci
Chizzo

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me