Skip to content

La ferita del TRADIMENTO e la personalità che CONTROLLA

Il tradimento è una ferita che si crea verso i due-quattro anni di età, che si vive con il genitore di sesso opposto.

Chi vive questa ferita ha un genitore con il quale vive un grande  amore, una grande attrazione reciproca ed anche un complesso d’Edipo. Secondo Freud, che ha ideato la teoria del complesso d’Edipo, ognuno di noi vive, dai due ai sei anni circa, una forte attrazione ed un innamoramento per il genitore del sesso opposto, proprio nella fase del risveglio dell’energia sessuale del bambino o della bambina.

In questa fase il maschietto sviluppa un forte legame con la mamma, fino al punto di credere di poterla rendere felice. Se la mamma non gli farà sentire la presenza del padre come utile ed importante, il bambino non supererà bene questa fase, restando legato a lei. Inconsciamente desidererà unirsi a lei, escludendo il genitore dello stesso sesso. Ecco perché i maschi cercano di sedurre la mamma e le femmine il papà.

life-coach

I bambini cercano quindi le attenzioni del genitore del sesso opposto, restando delusi se non le ricevono, cercando anche di proteggerlo inconsapevolmente. Se il genitore dello stesso sesso si comporta male con il genitore più amato, essi potranno arrivare a detestarlo o a desiderare che scompaia per sempre.

Più il genitore dello stesso sesso viene ignorato o sminuito, maggiori saranno i problemi del bambino in futuro. Nel caso della ferita da tradimento, il genitore di sesso opposto sarà molto concentrato su se stesso, ed userà la seduzione per ottenere ciò che desidera dal figlio. Il figlio percepisce che ha bisogno di lui e vorrà fare in modo che il genitore di sesso opposto stia bene e sia felice. Cercherà, quindi, di rendersi speciale ai suoi occhi, facendo qualcosa per lei/lui.

Ogni volta che il genitore di sesso opposto non mantiene una promessa o tradisce la sua fiducia, il bimbo si sente tradito. Se il bambino scopre un tradimento da parte del genitore dello stesso sesso nei confronti del coniuge, lo vivrà come se egli stesso fosse stato tradito. Egli, infatti, vive il tradimento soprattutto nella sfera amorosa e sessuale.

Appena il bimbo sente la ferita da tradimento, si crea una maschera di protezione, che, in questo caso, è quella del CONTROLLORE. Egli controlla di mantenere i propri impegni, di essere fedele e responsabile, e si accerta che anche gli altri mantengano i propri impegni.

tradimento

Il controllore ha uno sguardo intenso e seducente, che dona alle persone la sensazione di sentirsi importanti e speciali per lui. Riesce a cogliere tutto con una sola occhiata, guarda ed osserva l’altro anche da lontano, oppure fissa e scruta per intimidire. In questo modo si protegge ed evita di mostrare la propria vulnerabilità e debolezza. La forza è una caratteristica che accomuna coloro che soffrono di questa ferita.

Il controllore fa di tutto per diventare una persona affidabile e responsabile, importante e fuori dall’ordinario. Poiché ha difficoltà ad accettare il tradimento non riesce a vedere quante volte tradisce se stesso e gli altri e, se gli capita di non mantenere una promessa o di mancare qualche impegno, troverà giustificazioni e scuse per sé e per gli altri.

Volendo tenere le cose sotto controllo, cercherà di prevedere tutto, ed avrà aspettative ben precise sugli altri, perché dovrà verificare di potersi veramente fidare di loro. Di solito sviluppa una personalità forte, che lo porta ad affermare ciò in cui crede con vigore, ed è convinto che gli altri siano d’accordo con lui. Ha poca pazienza con le persone più lente perché lui è veloce e rapido nel capire e comprendere; si spazientisce facilmente, andando in collera quando deve aspettare gli altri.

Più la ferita di tradimento è profonda, tanto più si è inconsapevoli di avere molte volte tradito se stessi e gli altri.

La “guarigione” inizia quando si smette di voler essere al centro dell’attenzione, di volere l’ultima parola, di cercare determinati risultati. Riconoscendo tutta la messinscena creata e comprendendo che non serve più, si inizia a fidarsi di sé, smettendo di ignorare i propri bisogni per mantenere in piedi una certa immagine, per poi decidere di lasciarla andare e di mostrarsi come si è realmente, senza più il timore d’essere traditi, poiché non si tradisce più se stessi.

Valeria Pisano

ebook-ferite-infanzia

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione