La mia magia di Natale

Passeggiando in questi giorni per il centro cittadino si inizia ad annusare un lievissimo profumo di Natale.
Pietro, con i suoi 4 anni di esperienza, ormai riconosce perfettamente la sequenza delle varie festività annuali.
Voi crederete sia merito dell’asilo e dei vari lavoretti, ma la realtà è un’altra. Ogni giorno, per ben due volte al dí, lui osserva e studia meticolosamente le vetrine del negozio di pentole della via accanto. Dall’analisi di quelle due vetrine lui sa con precisione cosa sta per accadere nel mondo.
Pochi giorni fa alla vista di uno strano pupazzo ad altezza naturale vestito da Babbo Natale (un gorilla per essere precisi) ha decretato ufficialmente: mamma adesso è Natale.
Da quel momento è iniziato il ritornello:
Cosa mi porterà Babbo Natale quest’anno mamma? Devo scrivere la letterina!
Bisogna che prepari subito la mia letterina.
Dunque mamma fammi pensare: vorrei sicuramente questo, poi quello, metto quest’altro e pure due di quell’altro ancora, anzi no che due, facciamo quattro …..ho finito mammaaaaa…. mammaaaaa….anzi no no aspetta dimenticavo, vorrei anche quello che ho visto in pubblicità… ma noooo non per me mamma, quello sarebbe per mia sorella!!
A questo punto parto io, e come ogni anno inizio il grande discorso intitolato “scegli una sola cosa da chiedere a Babbo Natale“…. ma cosa dici una sola stai scherzando? Ma non sarai un tantino esagerata? No dico lo hai visto il catalogo natalizio del negozio di giocattoli? Ma lo sai che il figlio di Luigino ha chiesto pure la patente C?
Si lo ammetto forse sono un po’ radicale, ma lui alla fine identifica il suo regalo ideale e lo attende con una gioia trepidante che scalda il cuore, chissà crescendo come cambieranno questi momenti che ad oggi sono magici.
La verità è che la mattina di Natale mi piace sia leggera e tutta per noi.
Amo sia dedicata alla famiglia e non ingombra da miliardi di pacchetti di varie dimensioni da scartare. Ogni anno, da quando sono mamma, metto in atto un piano strategico di mediazione, dirottamento e accorpamento di regali di nonne, parenti e amici verso regali utili e azzeccati per i miei bimbi.
Quindi stai dicendo un pacchetto solo ? Due dai….tre?
Non ho scritto questo post per dare una regola universale che ovviamente non può esistere, vorrei solamente lasciarvi un piccolo spunto di riflessione.
Avete mai provato ad alleggerire e togliere oggetti dalla lista di Natale, piuttosto che aggiungere? Che siano regali, portate, panettoni, decorazioni natalizie?
Io ultimamente funziono così… forse un po’ al contrario o controcorrente, ma cerco di fare del mio meglio.
E più svuoto di oggetti, più riempio il cuore di magia.
E quando il nostro cuore è pieno di magia, siamo anche più disponibili verso gli altri. In questo articolo vi raccontiamo come.
Rolling Mamas

La redazione