Skip to content

Labbra secche: i miei prodotti di salvataggio

Labbra secche: chi non ne ha mai sofferto alzi la mano!

Purtroppo si tratta di un problema ricorrente, che si verifica più spesso in inverno ma non esclusivamente in quel periodo e che dipende spesso da agenti atmosferici: il vento, il freddo, ma anche il caldo, sono tutti fattori che contribuiscono all’evaporazione dell’acqua dell’epidermide e, di conseguenza, alla disidratazione delle labbra che appaiono secche e screpolate.

Sicuramente un semplice e buon rimedio per mantenere le labbra idratate è bere tanto e seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura in modo da poter dare un buon apporto di vitamine al nostro organismo, tuttavia ci sono anche alcuni prodotti cosmetici che possono aiutarci a combattere le labbra secche.

Vi confesso che quest’anno ho patito particolarmente questo problema, che però sono riuscita a risolvere grazie all’uso di alcuni prodotti che su di me hanno fatto davvero la differenza!

Nuxe Reve de Miel è un burrocacao extra nutriente: i suoi ingredienti sono per quasi l’80% di origine naturale e tra di essi troviamo il miele, oli di Girasole, di Rosa Mosqueta e di Mandorla dolce, oltre al Burro di Karité. Nutre intensamente, ripara le labbra e protegge dal freddo, e devo dire che mi ha aiutato davvero tanto: se la situazione è critica, si può usare anche come trattamento d’urto lasciandolo in posa durante la notte. Non si presenta come il classico stick bensì in un vasetto; io l’ho sempre applicato prelevandolo direttamente con un dito, anche se forse sarebbe più indicato l’uso di una palettina. Lo potete trovare in farmacia.

labbra secche nuxe reve de miel
Balsamo labbra Nuxe Reve de Miel

Un altro prodotto molto valido è  Dr. Lipp Balsamo Labbra: si tratta di un balsamo labbra in tubetto e ha una formula naturale al 100% a base di lanolina medicale. E’ un potente riparatore, ma non solo per le labbra, infatti in origine era nato come balsamo nutriente della pelle dei capezzoli per le neo mamme in fase di allattamento. Oltre a questi due usi, funziona bene anche come primer labbra, come gloss, sulle cuticole o come fissativo per le sopracciglia. Insomma, decisamente un bel multiuso dalle proprietà lenitive, riparatrici ed emollienti. Lo potete trovare in esclusiva nelle profumerie Sephora.

labbra secche dr lipp
Dr. Lipp balsamo labbra

Una volta riparate le labbra e quindi nel momento in cui la disidratazione non è troppo intensa e ci sono solo un po’ di pellicine, il sistema migliore per eliminarle è tramite un scrub labbra: tra i miei preferiti ci sono sicuramente quelli di Lush, un brand etico che si contraddistingue per i suoi cosmetici freschi, fatti a mano e sempre cruelty free. I Labbrasivi di Lush – questo il simpatico nome della gamma di scrub – hanno una base di olio di jojoba, naturalmente idratante, e zucchero leggermente esfoliante, non contengono conservanti e ciascuna delle 5 varianti proposte ha un aroma goloso: cioccolato, menta, cacao, fragole e infine miele… e vien voglia di mangiarseli! Anche qui abbiamo un vasetto: si prende un po’ di labbrasivo con un dito e lo si passa delicatamente sulle labbra: lo zucchero toglie le pellicine e gli oli ammorbidiscono le labbra secche. Come tutti i prodotti Lush, anche i Labbrasivi si possono trovare nelle profumate botteghe monomarca Lush oppure sul loro shop online.

labbra secche scrub lush
Lush Labbrasivo Chocolate

Avete anche voi dei trucchetti per le labbra secche? Raccontatemeli nei commenti!

Noemi Sartori

Categorized: BELLEZZA
Tagged: ,
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione