Skip to content

L’Impazienza | Una delle tante forme di resistenza al cambiamento

Quattro anni fa proprio in questi  giorni , la mia vita cambiava definitivamente. Il 30 aprile del 2013 ebbe inizio questo importante capitolo della mia vita.

Partecipai alla formazione insegnanti  Heal Your Life® del metodo di Louise Hay di cui sono con mia grande soddisfazione ,  un’insegnante certificata.

Allora non ero esattamente gentile, amorevole e nemmeno paziente con me stessa. Avevo però deciso di imparare ad esserlo! Molte cose sono cambiate insieme a me, la vita che conducevo prima di allora è solo il passato che ritengo prezioso per ciò che sono ora e per  ciò che voglio essere in futuro.

Proseguiamo con  l’approfondimento del metodo Heal Your Life® e dei suoi punti fondamentali come anticipato i questo post .

In questo articolo vorrei parlarvi dell’importanza di avere  pazienza , essere gentili ed amorevoli con noi stessi mentre viviamo le esperienze della vita.

“La pazienza è la virtù dei forti”

Attraverso i libri di Louise Hay e, successivamente  attraverso i corsi del  suo metodo che organizzo di continuo in provincia di Monza e Brianza, ho capito che non sempre “avere pazienza” implica l’atteggiamento tipico di chi resiste nel dolore, accetta a malincuore le avversità o peggio si rassegna alle difficoltà e si lascia andare al peggio. 

A volte la parola pazienza (soprattutto quella che si ha verso se stessi) e quell’atteggiamento  che ci permette di vivere e guardare le cose da più angolazioni, mentre i cambiamenti a cui abbiamo dato vita attraverso nuovi semi (pensieri e idee) prendono forma  e danno i primi risultati.

Nel frattempo con pazienza impariamo e sperimentiamo il nuovo.Non è forse vero che se non si cambia il modo in cui si fanno le cose , non si possono ottenere risultati diversi ?!

Ricordo ancora quando affermazioni come :

“Pazienza , si vede che doveva andare così” “Pazienza , devo accettare la realtà” “Pazienza , avrò fatto qualcosa di brutto in un’altra vita”

Facevano parte del mio modo di pensare e di parlare , le cose accadevano e io mi rassegnavo come se fosse colpa mia  e intanto nulla cambiava per mia volontà!

La chiave di volta per fare cambiamenti positivi è quello di trattare noi come la persona più  “preziosa” della nostra vita.

Una persona a cui vogliamo davvero bene , fare tutto quello che serve per migliorarci  e pazientemente godersi il processo di cambiamento anche se a volte non è lineare , anche se a volte si cade per poi rialzarsi!

Louise Hay ci ricorda che se un bambino si arrendesse alla prima caduta con tutta probabilità non imparerebbe a camminare e non imparerebbe niente di tutto quello che apprende nel tempo con determinazione e pazienza, noi siamo come quel bambino che ogni giorno impara e cresce in questa grande scuola che chiamiamo Vita .

Ed è così che ho ottenuto risultati diversi che mi hanno stimolata a crescere e desidera altro senza pormi limiti .

In conclusione nei processi di cambiamento la pazienza è un ingrediente fondamentale, vi stupirete come imparando ad essere disponibili, gentili e pazienti con se stessi  i tempi di attesa si riducono, le barriere si abbattono e tutto si snoda più facilmente.

Sviluppare la pazienza non solo per le avversità ma, soprattutto per godersi ogni momento della vita perché esso è sempre nuovo .

Al contrario alimentare l’impazienza  è solo una delle tante forme di resistenza al cambiamento, nel pretendere che tutto avvenga all’istante  e tutto sia rapido, non ci concediamo il tempo  necessario per apprendere la lezione che la circostanza ci potrebbe impartire.

Lo scopo è godersi la vita giorno dopo giorno con fiducia e tranquillità .

Vi voglio dare appuntamento al prossimo articolo in cui vi parlerò di come complimentarsi e lodarsi sia giusto ed essenziale per star bene con noi stessi.

Maria De Filippi

Categorized: Yourself
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione