Skip to content

Louise Hay | Heal your life: per vedere se stessi e gli altri da un punto di vista più positivo

La mia storia personale è un racconto fatto di sicurezze e comfort-zone, di certezze e di gabbie finché qualcosa nella mia vita è arrivato a sradicare tutti i miei punti fermi.  Qui è quando ho conosciuto Louise Hay ed il suo metodo Heal Your Life®.

Nel 2012 la mia vita cambia drasticamente, tutto da riscrivere: le priorità , i sogni e le certezze.

Nonostante l’ombra di una grave malattia riesco a credere fortemente di potercela fare anche questa volta, e di riprendere in mano i miei sogni, abbandonati troppo presto per un lavoro concreto e sicuro. 

Mi rimetto in pista appena finite le terapie e appena il mio corpo me lo permette, ricevo trattamenti energetici e  vibrazionali  e vengo a conoscenza del metodo di guarigione di Louise Hay di cui leggo tutto ciò che trovo e ne metto in pratica gli insegnamenti.

È una nuova fase della mia vita, nuove porte da aprire e nuove opportunità da cogliere.

La mia Vita scorre su binari sempre nuovi, ed è quello che voglio trasferire a chiunque decida di fare un “pezzetto” di viaggio con me. 

Oggi aiuto le persone a cercare motivazione, sviluppando il proprio potenziale portando alla luce i propri talenti.

Per stare bene è necessario andare oltre le limitazioni del passato. Per questo organizzo  corsi e percorsi di crescita personale, seminari Reiki di I-II-III livello che sono rivolti a gruppi oppure alle singole persone che scelgono le mie proposte.

Cos’è il Reiki:

Il Reiki è un antico metodo di “guarigione” proveniente dal Giappone riscoperto dal dr. Mikao Usui, basato sull’imposizione delle mani tramite cui l’energia scorre attraverso l’operatore e arriva al ricevente  noi stessi, persone, animali,piante , ecc.). La sua efficacia consiste nel riequilibrare l’energia  dei centri energetici (Chakra) di chi riceve, esso percepirà gli effetti durante e dopo il trattamento.

Cos’è il metodo Louise Hay: 

Nasce per aiutare le persone a migliorare l’autostima, a vedere se stessi e gli altri da un punto di vista più positivo. “Lavorare” con questo metodo ci permette di acquisire più fiducia in noi stessi , maggiore gestione delle emozioni e più consapevolezza dei propri pensieri e delle parole che usiamo, che  di fatto  danno vita alle esperienze che viviamo.

Con i lettori di Chizzocute faremo un percorso insieme mano per mano approfondendo i 12 punti fondamentali  del metodo Hay, consigli e suggerimenti da adottare per imparare ad amarsi:

1)Smetti con le critiche

Le critiche non sono utili. Accetta te stesso come sei, consapevole che tutti cambiano continuamente. Se continui a criticarti cambierai negativamente . Se ti apprezzi sarai disposto a cambiare in positivo.

2)Perdonati

Rimanere legati a fatti del passato non ci permette di vivere il presente. A che serve quindi colpevolizzarsi oggi di qualcosa che abbiamo fatto o non fatto ieri o addirittura diversi anni fa? Molto più utile è comprendere che ognuno fa del suo meglio con quello che conosce.

3)Non spaventarti

A volte i nostri pensieri ci terrorizzano. Quando ti accorgi che quello a cui sta pensando ti sta bloccando, focalizzati su un’immagine o un’esperienza piacevole che ti permette di cambiare focus.

4) Sii gentile, educato e paziente

Tratta te stesso con gentilezza , educazione e pazienza . Tutto si può imparare . Tratta te stesso come tratteresti qualcuno che ami veramente.

5) Sii gentile con la tua mente

Quando formuli pensieri non proprio positivi non biasimarti, cerca piuttosto di chiederti come vorresti sostituirli ed inizia a farlo. Un pensiero da solo non fa la differenza ,ma una serie di pensieri disfunzionali possono davvero condizionare la tua vita.

6) Complimentati con te stesso

Ricorda a te stesso che sei nel processo di cambiamento e riconosci anche il più piccolo passo che hai fatto.

7) Sostieni te stesso

Sostenersi consiste nel contare su se stessi e imparare a chiedere aiuto anche agli altri quando necessario.  Chiedere è sintomo di forza , accettare l’aiuto è sintomo di crescita.

8Sii amorevole con i tuoi lati negativi

I nostri lati negativi sono stati creati per soddisfare un bisogno e ora che stiamo cambiando questi vecchi schemi accettiamo il fatto che stiamo imparando nuovi modi più positivi per soddisfare quei bisogni.

9) Prenditi cura del tuo corpo

Di quale carburante ha bisogno il tuo corpo per avere energia e vitalità?

Tieniti informato su attività fisiche che potresti praticare. Coccola il tempio nel quale vivi.

10) Fai il lavoro dello specchio

Fino ad oggi hai usato lo specchio per criticarti?

Utilizza lo specchio per guardarti dentro, per cercare le risposte che tanto cerchi fuori di te. Ricordati che hai un valore enorme, tiralo fuori!

11) Ama te stesso… fallo ora

Smetti di aspettare che avvenga qualcosa nella tua vita come condizione per poter amare te stesso. Comincia ad amare te stesso adesso,fai sempre del tuo meglio.

12) Divertiti

Fai sempre quello che ti fa brillare gli occhi e sentire vivo. Sentiti  spesso come quel bambino che è dentro di te!

Un’affermazione di Louise Hay utile all’evoluzione personale e da ripetere come un mantra è:

“Permetto pazientemente alla mia vita di evolvere, e mi rendo conto che sono in un processo di cambiamenti positivi. Confido nel fatto che la vita si prende cura di me e mi dono il  bene più grande.”

Vi voglio dare appuntamento a molto presto con il primo approfondimento del punto 1 della preziosa lista condivisa in questo articolo .

Puoi trovarmi in varie associazioni culturali della provincia di Monza e Brianza.

Maria De Filippi

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione