Skip to content

Mini panini da party con patate nell’impasto

Nelle feste della mia infanzia non mancavano mai: mini panini da party con patate nell’impasto.

Un must delle mie feste da bambina. Non erano né dolci né salati, buonissimi con farciture dolci e ancora più buoni con quelle salate. Erano i mitici paninetti, quelli piccoli e morbidi, ne avrei mangiati a centinaia con la cioccolata e ancora di più con prosciutto cotto e sottiletta.

E allora perché non provare a rifarli a modo mio?

 

Così ecco i miei Mini panini da party con patate nell’impasto.

Lessate 130gr. di patate, schiacciatele e lasciatele raffreddare.
Nella planetaria setacciate 150gr. di farina 00 e 150gr. di farina manitoba, aggiungete 40gr. di zucchero di canna, 70gr. di latte a temperatura ambiente, 50gr. di olio di semi, mezza bustina di lievito disidratato per lunghe lievitazione, 1 pizzico di sale e fate fare un giro a velocità bassa per amalgamare gli ingredienti, aggiungete poi la purea di patate e amalgamate ancora. Aggiungete 1 uovo e lavorate fino a quando non sarà completamente assorbito al composto.

Se vi sembra troppo asciutto, aggiungete 20gr. di acqua a temperatura ambiente.

Fate lavorare l’impastatrice a velocità media fino a quando il vostro impasto non risulti liscio, incordato alle fruste e staccato dal cestello.
Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo con una pellicola a contatto e lasciatelo lievitare in luogo asciutto fino al suo raddoppio.

Poi prendete l’impasto e ricavate tante palline, disponetele su una teglia con carta forno, e fate lievitare per altri 30 minuti.

Trascorso il tempo, infornate in forno caldo a 180° per circa 15/20 minuti.

 

Lasciate raffreddare e poi farcite con quello che vi piace.

Ma i mini panini da party con patate nell’impasto sono squisiti anche vuoti!

Miss Brownies

Categorized: Ricette
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione