Mise en place: apparecchiare una tavola a tema? Idee e consigli

Da qualche tempo, anche nelle “case normali” e quindi non solo in quelle delle instagrammer o Pinterest addicted, c’è una certa attenzione verso la mise en place,
complici forse anche i programmi che fino a qualche hanno fa impazzavano su Real Time che si occupavano proprio dell’accoglienza agli ospiti.
Così, un po’ per sorprendere gli invitati, un po’ per il puro piacere di farlo.
Impazzano quindi i tavoli apparecchiati a tema. Ma come si apparecchia una tavola a tema? E soprattutto, che temi scegliere?
Come tema possiamo scegliere una caratteristica che accomuna gli ospiti: se ad esempio invitiamo i colleghi e noi facciamo la maestra, potremmo scrivere i menu su fogli da quaderno con calligrafia semplice come quella dei bambini, realizzare dei centro tavola con i lego o con il materiale scolastico. Oppure siamo tutti accomunati dalla passione per la musica: e allora via a sottopiatti che sono in realtà dei dischi in vimini, ed un centro tavola che sia una vecchia radio o un antico grammofono. Organizzate una festa per bambini? Via a tavole ispirate ai loro personaggi preferiti, oppure al gioco: Frozen, l’Uomo Ragno, Barbie, i Paw Patrol, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ma un’idea che trovo molto carina sono i libri per bambini.
Un’altro tema potrebbe essere la stagione: ad esempio ora che è estate possiamo apparecchiare richiamando il mare: conchiglie qua e là, candele per creare l’atmosfera rilassante tipica dell’estate, una rete sopra alla tovaglia di lino bianco, un centro tavola con la sabbia. E magari collane di fiori da appendere al collo ai vostri ospiti.
Infine possiamo scegliere di scegliere un colore, e fare in modo che sia il protagonista. Ma attenzione, non va scelto tutto in monocromia: affianchiamo il colore scelto al bianco, e releghiamolo ai particolari: se il tovagliato è bianco, le stoviglie potrebbero essere del colore scelto, o viceversa.
Loredana Amodeo

La redazione