Mise en place per allestire il tavolo per un compleanno

Una bella tavola fa subito aria di festa e rende l’ambiente più bello e piacevole.
Quando si organizza una festa di compleanno si ha il problema di preparare per un numero ampio di adulti oppure di bambini e spesso la situazione può sfuggire di mano fra piattini, bicchieri, vivande e bevande. Per questo può tornare utile qualche consiglio sulla mise en place per allestire il tavolo per un compleanno, lasciando i vostri invitati piacevolmente sorpresi e risparmiando soldi e stress.
- Scegliete un tema: avere un leitmotiv è importante per non rischiare di comprare cose a caso e dissonanti tra di loro, con pochi e giusti accessori riuscirete a creare il giusto stile. Scegliete ad esempio un colore come il bianco se si tratta della festa di un adulto, mentre i personaggi delle favole o dei cartoni animati se a compiere gli anni è un bambino. Spesso nei supermercati si trovano a poco interi set coordinati di fazzoletti. bicchieri, piatti e posate.
- Riciclate: il compleanno si compie ogni anno e di sicuro capita di avere in casa oggetti utilizzati l’anno passato come ciotoline, porta vivande o caraffe. Se il colore o la fantasia mal si adatta al resto della tavola, agite di fantasia e riadattateli, colorandoli o coprendoli con della carta o decorazioni.
- Mischiate plastica e porcellana: quando i commensali sono tanti, la voglia di utilizzare piatti e bicchieri di plastica è sempre molto forte, tuttavia se il compleanno è tra persone adulte potrebbe risultare poco elegante. Dunque per ovviare al problema potreste mischiare piatti di porcellona per i pasti principali a quelli di plastica da utilizzare per l’antipasto o il dolce. Lo stesso per i bicchieri, di vetro per il vino e lo spumante e di plastica rigida per l’acqua e le bevande analcoliche.
- Fiori: un allestimento floreale è sempre la chiave vincente per ottenere una bella tavola, se avete optato per una tovaglia bianca sceglieteli sui toni pastello come delle belle rose bianche o delle peonie rosa, se invece la tavola è colorata optate per dei fiori grandi e colorate da spargere sul tavolo come delle belle margherite rosa acceso.
- Bottiglie: a volte mettere sul tavolo le bottiglie acquistate al supermercato come quelle della Coca-Cola o della Fanta, può rovinare un po’ l’effetto finale. Un trucco è quello di dipingere esternamente le bottiglie di plastica e decorarle con dei nastrini con una targhetta indicante il nome della bevanda, oppure acquistare delle bottiglie di vetro tutte uguali.
- Usate le targhette: per evitare che ogni volta i vostri invitati vi chiedano cosa c’è dentro le vostre pietanze, ponete accanto a ciascuna delle targhettine con il nome e i principali ingredienti, in modo che siano indipendenti di scegliere se mangiarlo oppure no.

La redazione
La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.