I muri della gentilezza per le difficoltà

Per aiutare i senzatetto in Iran nascono i muri della gentilezza o “walls of kindness”.
È un’iniziativa partita spontaneamente da alcuni abitanti di Mashhad e diffusasi a macchia d’olio un po’ ovunque.
Sui muri delle case sono infatti comparsi dei ganci semplicissimi ai quali la gente comune ha iniziato ad appendere vestiti vecchi, fuori moda come cappotti, pantaloni, sciarpe, guanti.
Denominati i «muri della gentilezza», queste pareti sono un aiuto valido per i senzatetto e i più bisognosi costretti a vivere per strada anche in inverno, quando le temperature si abbassano notevolmente.
«Se non ti serve, appendilo. Se ne hai bisogno, prendilo» è il messaggio scritto su quel muro a Mashhad.
Dopo i muri per i vestiti sono apparsi così anche i frigoriferi dove viene lasciato cibo per le persone che non hanno possibilità di comprarlo.
Grazie alla pubblicità fatta dal giornale locale Hamshahri, ovunque sonoapparsi capi d’abbigliamento e il tutto è apparso anche molto artistico e POP.
Quest’iniziativa è lodevole, in un momento in cui l’Iran sta attraversando una fase di recessione, che avrebbe portato un aumento della povertà nel Paese.
Il muro della gentilezza è una risposta della gente comune, la solidarietà bella e vera, che scalda il cuore.
Leggi anche: STORIE DI DONNE E DI SOLIDARIETÀ FEMMINILE

La redazione