Skip to content

Natale: tempo di decluttering!

Eh sì, non vi lascio in pace neanche in questo periodo perché è il momento in cui pensiamo a decorare la nostra casa con gli addobbi di Natale, e quindi arriva il giorno in cui ci decidiamo a andare a prendere le nostre scatole dove le abbiamo riposto l’anno scorso.

Eh già, prima cosa: ma dove le ho messe? In cantina, in box, in solaio, sopra gli armadi… insomma in mille posti e magari mai in quello giusto! Quindi è necessario stanare i nostri scatoloni e portarli dove abbiamo deciso di fare l’albero e montare il presepio.

A Milano la tradizione vuole che si faccia l’albero a Sant’Ambrogio quindi io aspetto il 7 dicembre, giornata che a casa mia diventa rito perché tutti sono coinvolti e invitati a partecipare.

Prima di iniziare a riporre gli addobbi in casa tirateli fuori tutti dagli scatoloni e metteteli per terra o sul tavolo suddivisi per categorie: le palline con le palline, le lucine tutte insieme, i centro tavola vicini fra loro e così via.

decorazioni-nataledecorazioni-natale_7

Prima di fare qualsiasi altra cosa guardate tutto quello che avete.

Di sicuro troverete quell’oggetto rotto, quello che non funziona più, quello che comunque non vi è mai piaciuto. Insomma non è quindi necessario tenerli, anzi vanno buttati. Riflettete infatti da quanto tempo li avete e di quanto spazio vi portano via.

decorazioni-natale_4decorazioni-natale_1

Io ogni anno verifico per esempio le palline dell’albero: ne ho anche di vetro, perché mi piacciono di più di quelle di plastica, ma a volte si rompono e quindi non vale la pena tenerle anche perché si possono sbriciolare.

decluttering-natale

Il mio presepe è molto piccolino e essenziale, ma l’anno scorso una delle pecore ha perso una zampa. Allora perché tenerla, mi sono detta?

Con tre figli poi ho fatto la raccolta di tutti i lavoretti fatti a scuola. Diciamocelo: alcuni sono veramente improponibili, o per il tema assegnato, o perché, come nel mio caso, la scarsa manualità di mio figlio la poca pazienza della figlia piccola non hanno prodotto dei capolavori. 

Quindi perché conservarli? E’ vero, sono ricordi, ma vi consiglio di tenere uno, due lavori e buttare il resto anche perché nel tempo spesso si sono rovinati, hanno perso polvere, sono sbiaditi.

Insomma: il tema è semplice. Prima di arricchire casa vostra e allestire i vostri addobbi fate una cernita degli oggetti e buttate via, fate decluttering. Vedrete che conterete almeno una scatola in meno.

le-piu-belle-decorazioni-natale

Un’altra attenzione da porre sono le scatole e i sacchetti in cui custodite i vostri oggetti.

Anche loro necessitano di un’attenta analisi. Un consiglio è prendere un recipiente sufficientemente grande e rigido affinché quando riporrete i vostri addobbi non si rovinano. Chiaramente vanno tenute le confezioni per gli oggetti fragili affinché non si rompano, ma in questo caso la carta velina è un’ottima alleata. Poi abbiate cura di usare un contenitore che abbia un coperchio in modo che durante l’anno non entri la polvere. Sbarazzatevi quindi di tutte le scatole, scatoline e i sacchetti di varie dimensioni. Fanno solo confusione e ingombro. In ultimo, cosa fondamentale, decidiamo un unico luogo dove riporre la nostra scatola quando dovremo metterla via per l’anno successivo.

decorazioni-natale

Infine allestite con gioia la vostra casa e magari regalatevi una decorazione nuova, del resto facendo decluttering avete fatto spazio al nuovo!

Come disfare l’albero di Natale al meglio? Ve lo raccontiamo in questo articolo.

Daniela Pellegrini

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione

Comments are closed.