Natale Vegan: ricetta dolce / Coppa al pistacchio e biscotti al cioccolato

Siamo quasi alla fine del nostro menù vegan di Natale e…. ci aspetta il dolce!!!
Vero tallone d’achille per i più tradizionalisti che non riescono ad immaginare un dolce senza uova, burro o altro e invece… rimarranno stupiti!!!
Questi bicchierini potete prepararli il giorno prima avendo l’accortezza di conservare i biscotti in una scatola di latta e la crema pasticcera al pistacchio in frigorifero per poi assemblare il tutto all’ultimo momento.
La crema è ottima anche per farcire un dolce oppure come merenda sfiziosa per i vostri bimbi!
Ma veniamo subito alla ricetta!
Un paio di piccoli consigli…. Scegliete ingredienti di qualità! Dei pistacchi di Bronte belli saporiti daranno ad esempio una marcia in più alla vostra crema!
“Coppa al pistacchio e frolle vegan al cioccolato”
Ingredienti
Per i biscotti di frolla
- 150 g di farina 0 biologica
- 150 g di semola integrale bio Senatore Cappelli de I Murgini
- 70 g di zucchero di canna
- 130 g di olio di semi di girasole
- 30 g di cacao amaro
- Latte di farro q.b. (circa 50 ml)
Per la crema pasticcera al pistacchio
- 50 g di pistacchi sgusciati
- 2 cucchiai di panna di soia
- 30 g di zucchero di canna finissimo
- 1 cucchiaio di fecola
- 250 ml di latte di soia
Preparazione
Partiamo dalla frolla!
In una terrina mischiamo gli ingredienti solidi, aggiungiamo l’olio mescolando bene e pian piano il latte se necessario per avere la giusta consistenza.
Lavoriamo bene il composto e lasciamolo riposare una mezzora.
Stendiamolo e tagliamolo con l’aiuto di alcune formine. Per assemblare il dolce con un disco di biscotto come base tagliate dei dischi con il bicchiere che poi userete per servirlo.
Per decorare potete fare stick e fiorellini come ho fatto io oppure utilizzare forme più natalizie!
Inforniamo per 12 minuti a 180° e facciamo raffreddare.
Passiamo alla crema… per prima costa prepariamo una simil pasta di pistacchi:
nel mixer mettiamo i pistacchi sgusciati e la panna di soia, frulliamo fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. (occhio a non mangiarvela tutta… è pericolosa!!!!!)
In un pentolino scaldiamo il latte di soia, in contemporanea in un altro mettiamo la fecola e lo zucchero, aggiungiamo quindi il latte mescolando continuamente e rimettiamo sul fuoco fino a bollore. Cuociamo qualche minuto per avere la giusta consistenza e finiamo aggiungendo la pasta di pistacchi mescolando bene.
Una volta fredda possiamo conservare la crema in frigo.
Assembliamo le coppette con un disco di biscotto, la crema e decorando con granella di pistacchi e biscottini.
Buon dolce!
Giulia

La redazione
Comments are closed.