Negati in matematica? Colpa della madre! Ecco perché…

A dirlo
è una ricerca su oltre 1.000 bambini: la mancanza dell’ormone tiroxina in gravidanza crea problemi nelle capacità matematiche.
A confermarlo è una ricerca olandese eseguita su un campione di 1.196 bambini che sono stati seguiti dai ricercatori dall’utero sino ai 5 anni riscontrando che la mancanza dell’ormone tiroxina nelle mamme durante la gravidanza sarebbe legato ad un ridotto sviluppo cognitivo nei bambini, soprattutto nelle capacità matematiche.
I figli delle donne con bassi livelli di questo ormone hanno dimostrato di essere 2 volte più inclini a dei voti negativi nelle materie matematiche. Nessuna differenza è invece stata riscontrata per i test sul linguaggio.
La ricerca è stata pubblicata sull’European Journal of Endocrinology ed è stata condotta dal team di Martijn Finken del VU University Medical Center:
“Resta da vedere se questi problemi persistono nell’età adulta. E’ possibile che questi bambini beneficino di integratori ormonali per aiutare il loro sviluppo mentale in utero . Un simile trattamento però è stato tentato in passato, ma non aveva migliorato le abilità cognitive”
Gli studiosi avevano già scoperto che livelli relativamente bassi dell’ormone tiroxina nelle donne in gravidanza erano legati a un ridotto sviluppo cognitivo dei bambini. Ma finora non era chiaro in che modo questo si riflettesse sulle performance scolastiche.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me