Skip to content

Novità e cucine: le ultime presentate all’EuroCucina 2016

Tra il 12 e il 17 Aprile 2016 si è tenuta la 55esima edizione de il Salone Internazionale del Mobile, un’esposizione che ogni anno propone il meglio tra innovazione e un armonioso e ricercato dialogo tra classica tradizione e design moderno.

Hanno affiancato la manifestazione EuroCucina e il Salone del Bagno, esposizioni biennali, che negli anni pari arricchiscono la kermesse del mobile proponendo le novità nel mondo delle cucine ed elettrodomestici e delle sale da bagno.

Ma quali sono state le novità proposte ad Eurocucina 2016?

Innanzitutto la cucina negli ultimi anni ha assunto sempre più un ruolo da protagonista nella zona giorno, causa anche il continuo ridursi delle metrature degli alloggi di nuova costruzione. Questo ha generato una graduale fusione tra cucina, ora principalmente ridotta ad angolo cottura e raramente proposta come ambiente a se stante, e il living.

Così le proposte delle maggiori case produttrici hanno proteso verso soluzioni esteticamente di continuità tra cucina e living, spaziando in pareti a giorno in cui alloggiare anche la zona tv.

Se attraverso nuovi sistemi di continuità possiamo trovare soluzione ai nostri problemi di spazi sempre più contenuti, così anche una molteplicità di proposte altamente personalizzabili rendono ogni cucina realizzata quasi come un capo unico e sartoriale. Questa possibilità di personalizzazione si traduce sia in soluzioni che permettano di spaziare tra elementi di varia misura e funzionalità ma anche nelle finiture e nei materiali.cucine Xera

Sotto questo aspetto, un po’ in tutti gli ambienti, è la matericità a farla da padrona. Via libera a superfici lignee estremamente materiche in cui ad esempio sia percepibile ad tatto la venatura dell’essenza, ma anche pietre, metalli, malte e chi più ne ha più ne metta. Per quanto riguarda le pietre senza dubbio questo è stato l’anno del marmo, elegante, massiccio, senza tempo. Le superfici realizzate a malta invece possono favorire una soluzione estetica di continuità con le finiture da posare a parete. Discorso a parte va fatto per i metalli, l’acciaio nello specifico trattato lucido a richiamare il più puro stile industriale è stato “stravolto” e riproposto invecchiato o colorato, con quei graffi che solo il tempo “concede”. Questo dettaglio rende queste superfici a mio avviso maggiormente sfruttabili anche da chi la cucina la vuole vivere a pieno, senza porsi eccessivi freni che una superficie perfettamente lucida può imporre.cucine snaidero

Per quanto invece riguarda la tecnologia la ricerca ha coinvolto soluzioni che senza dubbio aiutassero ad ottimizzare in primis gli spazi ma anche poi l’estetica. Mi riferisco ad esempio a ripiani da colazione estraibili all’occorrenza, intere pareti della cucina a scomparsa grazie a pannelli scorrevoli e piani di lavoro che celano pratici lavelli e quant’altro.cucine del tongo

Elisabetta Mattiello

Categorized: Arredamento
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo