Novità e nuovi trend visti al Salone Internazionale del Bagno 2016

Il Salone Internazionale del Mobile, palcoscenico mondiale di tutte le novità dell’arredo-casa, quest’anno ha compiuto 55 anni
e per l’edizione che si è svolta dal 12 al 17 aprile, nel quartiere fieristico di Rho, sono scesi in campo oltre al mondo del mobile e del complemento d’arredo anche le biennali EuroCucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) e il Salone Internazionale del Bagno.
Nello scorso post abbiamo scoperto tutte le novità in ambito cucina, ma quali saranno i prossimi trend in fatto di Arredo Bagno?
Secondo quanto visto all’ultimo Salone del Mobile la parola d’ordine è sempre più sartorialità. Elementi e dettagli d’arredo che siano estremamente versatili e che possano essere declinati a seconda di gusti ed esigenze.
Da tempo lo stiamo osservando nell’abito cucine ad esempio, in cui per venire incontro al più svariato tipo di esigenze, anche stilistiche, i vari prodotti presentano molteplici soluzioni di materiali, finiture e accessori.
Questo stesso trend è approdato anche nell’arredo bagno in cui, oltre alla funzionalità, gli elementi chiave sono ricerca e varietà stilistica che dia la possibilità di creare continuità tra i vari ambienti domestici.
Ed è proprio su questa interpretazione a trecentosessanta gradi dell’abitare su cui si basa ad esempio il concept total living dell’arredo bagno Inda che regala alla sala da bagno infinite soluzioni d’arredo declinando le sue collezioni nei quattro stili più in voga al momento, per un concept total living che permetta a mobili, pareti doccia, accessori e specchi di seguire lo stesso stile di design.
Nel caso ad esempio di Ideagroup questa ampia varietà di finiture e soluzioni rende le loro proposte altamente personalizzabili, a tal punto da permettere la continuazione stilistica del mood scelto nell’ambiente bagno anche nella zona notte, dove infatti troviamo composizioni sia per la cabina armadio che per quanto riguarda comodini e cassettiere.
Frontali dei cassetti tagliati a 45°, effetto di continuità a tutto tondo sia frontale che nelle superfici che rivestono i mobili bagno, finiture in generale estremamente curate che permettono di poter lavorare con il “su misura“, che sappiamo essere fondamentale oggi giorno in cui gli spazi domestici sono sempre più ridotti all’osso, permettendo così risultati stilisticamente eccellenti ma anche molto funzionali.
Diverse novità viste anche per l’ambiente lavanderia in cui un elegante bagno cela in realtà dettagli che all’occorrenza gli permettono di trasformarsi ad esempio in una comoda lavella con annesso asse per il lavatoio (per Ideagroup), oppure ripiani di appoggio che rivelano assi da stiro o pensili che scoprono sistemi estraibili per stendere la biancheria (per Scavolini Bagno).
Novità tecnologiche anche per quanto riguarda la realtà aumentata che entrata nel mondo arredo bagno.
Niente più rendere, niente più “Come sarà a casa mia? Starà bene? Non riesco ad immaginarmelo..”! Grazie ad apposite app. infatti si potrà agevolmente beneficiare a casa propria di contenuti offline come cataloghi, brochure, showroom e video ma soprattutto di modelli 3d degli elementi scelti da proiettare negli spazi del proprio bagno per verificarne la corretta selezione stilistica.
Elisabetta Mattiello

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me