Skip to content

Pagnotta morbida con le gocce di cioccolato

La prossima settimana ricomincerà la scuola e voi siete già alla ricerca di una merenda sana e golosa perfetta come break dalle lezioni?

No panic: c’è la pagnotta morbida con le gocce di cioccolato che vi viene golosamente in soccorso!

E’ un bellissimo e buonissimo dolce, perfetto da inzuppare nel latte a colazione e anche come dolce da mangiare per merenda. Inoltre, in caso di orde di amichetti a casa per i compiti insieme è un dolce perfetto che potrete preparare anche il giorno prima!

Difficoltà: Medio-alta   Tempo di preparazione:  30 min. ca.

Tempo di riposo: 3h e 1/2 in tutto   Tempo di cottura: 50/60 min.

Ingredienti:

  • 280 gr di farina, più quella occorrente per la lavorazione;
  • 13 gr. di lievito di birra in panetto;
  • 35 gr. di burro;
  • 15 cucchiai di latte;
  • 70 gr. di zucchero;
  • 2 uova;
  • 100 gr di cioccolato fondente a pezzi;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • un pizzico di sale;

Procedimento:

Fate intiepidire 8 cucchiai di latte e sciogliete all’interno un cucchiaino di miele e il lievito (mi raccomando, il latte non deve essere caldo altrimenti il lievito “muore” e la pasta non lievita).

Aggiungete 80 gr. di farina e impastate velocemente con le mani, formando un panetto: mettetelo a lievitare per 1/2 ora in un luogo tiepido, coperto da un canovaccio.

 

Passata la mezz’ora, impastate (a mano o con la planetaria) la restante farina con lo zucchero, un pizzico di sale, il burro fuso intiepidito, 5 cucchiai di latte, un uovo (l’altro vi servirà dopo) e il panetto lievitato.

 

Lavorate l’impasto almeno 15 minuti (se usate la planetaria mettete la velocità 3) fintanto che non appare vellutato, mordido e lucido: se tende ad attaccarsi al piano, staccatelo con una spatolina e sbattetelo sollevandolo (proprio come si fa con il pane).

 

Mettete l’impasto in un recipiente unto d’olio (lo potrete ungere usando un foglio di carta assorbente bagnata con un pò d’olio), coprite la ciotola con un canovaccio e chiudetela in un sacchetto di plastica, poi riponetela in un luogo tiepido e fate lievitare per 2 ore, fino a che il volume sarà raddoppiato.

 

Finita la fase di lievitazione, infarinate il piano da lavoro e lavorate per un paio di minuti l’impasto aggiungendo il cioccolato tritato grossolanamente.

Formate un filone e mettetlo in uno stampo da plumcake. Io ho usato uno stampo di silicone (perfetto per il pane e comprato all’Ikea), quindi non ho imburrato nè infarinato lo stampo, se ne usate uno classico, vi consiglio di imburrare lo stampo o rivestirlo di carta forno.

Coprite con la pellicola e fate lievitare per un’ora in un luogo tiepido.

Pagnotta-morbida-con-gocce-di-cioccolato

Sbattete l’uovo e il latte rimasto (2 cucchiai che avevate messo da parte) e spennellatelo sulla superficie.

Infornate a 180° per 50/60 minuti circa (dipende dal forno, come sempre) e mettete dentro al forno 4 ciotoline piene d’acqua per mantenere l’umidità.

Verificate la cottura infilando uno stecchino nel mezzo della pagnotta e servite non appena si sarà raffreddato, spolverandolo con lo zucchero a velo.

Pagnotta-morbida-con-gocce-di-cioccolato

Giada Barbera

Categorized: Ricette
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione