Passeggini leggeri: ecco i modelli del momento!

Nel post precedente ho parlato delle caratteristiche che deve avere un passeggino leggero per essere durevole, pratico e versatile.
Vi ho inoltre spiegato nel dettaglio cosa distingue un passeggino leggero di qualità dai passeggini leggeri “usa e getta”, perché nella giungla dei prezzi e dei pesi non è facile capire cosa differenzia un passeggino da 100 euro da uno da 200 e oltre.
Ecco i modelli di passeggini leggeri (max 6,5 kg) e/o ultracompatti di qualità che vale la pena valutare per… l’acquisto perfetto!
M-ONE di MAST Swiss | Il più nuovo e completo
Sarà a breve nei negozi il nuovissimo M-ONE di MAST Swiss, brand di cui sentirete molto parlare, che produce passeggini e accessori con il focus sulla massima qualità.
M-ONE riunisce in un passeggino compatto tutte le caratteristiche funzionali (spazio, reclinabilità totale, imbottitura, comfort) di un passeggino full-size. Al tempo stesso è, oltre che compatto, leggero e scorrevolissimo grazie ai doppi cuscinetti montati su ruote piccole e robuste. Qualità altissima e utilizzo senza limiti (adatto già per i piccolissimi ma utilizzabile fino ai 4 anni) per un prezzo inferiore ai 250 euro. Personalizzabile in 16 combinazioni di colore, elegantemente rifinito e ricco di accessori, M-ONE è stato ideato ascoltando le esigenze delle mamme più esigenti, tanto che risulta riduttivo classificarlo nella categoria dei “secondi passeggini”. Prima di comprare altro, andate a vederlo nei migliori negozi!
YOYO di Babyzen | L’evergreen di design
Prodotto sempre apprezzatissimo in ogni sua versione, Yoyo di Babyzen è un piccolo capolavoro di design e compattezza per chi cerca un secondo passeggino che non passi inosservato. Fluido da guidare e leggero da portare nella sua pratica sacca, conquista ogni anno mamme vip e non solo. Si imbarca facilmente in aereo come bagaglio a mano grazie alle sue ridottissime dimensioni. Tra gli ultraleggeri è sicuramente da sempre il top, anche nel prezzo, 389 euro, inclusa sacca per il trasporto e parapioggia.
CITY TOUR di Baby Jogger | Il piccolo di casa Baby Jogger
Lanciato la scorsa estate, il modello City Tour si affianca ai suoi fratelli maggiori di Baby Jogger per accontentare chi cerca in un secondo passeggino prima di tutto la compattezza. Piccolo e scorrevole è particolarmente adatto per viaggiare grazie anche alla sacca in dotazione ad uso di zaino. Disponibile in 5 colori con sacca abbinata inclusa, mentre gli accessori come la barra proteggibimbo e il parapioggia sono optional acquistabili a parte.
YEZZ di QUINNY | Minimal & trendy
Seduta paragonabile ad un’amaca, apparentemente scarno eppure ricercatissimo! Questo passeggino è un capolavoro per i materili, le ruote tipo rollerblade, il brevetto di chiusura con una sola mano e l’ingombro minimal una volta chiuso. Adatto ai più grandicelli per via della non reclinabilità eppure apprezzatisssimo: un vero best seller di casa Quinny. Nella sua versione AIR con amaca in tessuto 3D traspirante, abbraccia il bimbo e lo tiene comodo (anche per lunghi sonnellini) e fresco anche nelle giornate afose. 199 euro e una scorrevolezza di guida senza paragoni.
POCKIT PLUS di GB | Formato tascabile
Lanciato nel 2016 dal brand emergente GB e aggiornato col modello PLUS (leggermente più largo e appena reclinabile rispetto alla versione base), Pockit è sicuramente il passeggino ultracompatto che più fa notizia. Anzi, per le sue dimensioni da chiuso, è proprio il passeggino dei record! Seduta e dotazioni ridotte ai minimi termini (proprio per agevolare l’ineguagliabile compattezza da chiuso) è adatto per i più grandicelli e si ripiega proprio come un fazzoletto. Prezzo 230 euro. Attenzione: potreste perderlo nella valigia!
Sara Tonino

La redazione